VEDERE L’EUROPA IN INTERRAIL: LE NOVITÀ

VEDERE L’EUROPA IN INTERRAIL: LE NOVITÀ

Interrail, il celebre pass ferroviario per viaggiare in tutta Europa, ormani non si rivolge più solamente ai giovani maturandi, ma il suo concetto è stato sviluppato e ampliato per poter attrarre viaggiatori di ogni fascia d’età e le famiglie con bambini. Inoltre, da quest’anno ha aggiunto nuove destinazioni e possibilità di visita. Per viaggiare illimitatamente in tutta Europa, sia in 1ª che in 2ª classe esiste ilGlobal Pass, mentre ilPass One Countryè valido in un unico Paese europeo.Dal 1° al 31 dicembre 2018 puoi acquistare il Pass con il 15% di scontoper viaggiare durante gli 11 mesi successivi. Le principali novità sono: l’Introduzione delpass per famiglie: massimo due bambini di età compresa fra 4 ed 11 anni viaggiano gratis, se accompagnati da un adulto titolare di pass Interrail (non necessariamente un genitore). L’inclusione, nell’Interrail Global Pass, di un viaggio di andata nel proprioPaese di residenzaverso il confine – che può essere anche un aeroporto o un porto – e uno di ritorno, permettendo un notevole risparmio sui costi di viaggio. Il periodo di prenotazione è stato  elevato a11 mesiper consentire ai clienti di pianificare in anticipo il proprio itinerario. Con l’Interrail Premium Passè possibile effettuare le prenotazioni dei treni in anticipo senza costi aggiuntivi. Attualmente disponibile esclusivamente suinterrail.euper viaggiare in Spagna offre anche vantaggi extra e sconti. IlPremium Pass Italia, solo per clienti esteri, consente di viaggiare sulle Frecce senza costi aggiuntivi. Se nel 2005 si sono venduti 100.000 pass, nel 2015 oltre 250.000 cittadini europei hanno viaggiato con Interrail. Nello stesso anno si è registrato +7% nel numero di passeggeri e +5% nei ricavi. Il 77% delle vendite ha riguardato iGlobal Pass, mentre il restante 23%, ipass One Country. Ipass Interrailpossono essere usati per viaggiare in 30 Paesi europei e permettono ai viaggiatori di creare con la massima flessibilità il proprio itinerario. I pass Interrail possono essere acquistati presso le stazioni delle ferrovie europee, le agenzie autorizzate e sul sitowww.interrail.eu. Presentata anche l’app gratuitadi grande successoRail Planner(oltre 1.000.000 di download), che consente agli utenti di visualizzare ancheofflinesia gli orari dei treni di tutte le compagnie ferroviarie europee, che gli sconti e i vantaggi aggiuntivi per i possessori di pass. Per quanto riguarda l’Italia,è uno dei paesi più visitati dai viaggiatori Interrail:città d’arte, siti archeologici, cultura, ma anche mare e vita mondana, come dimostrano le vendite del passOne Country Italiacresciute nell’ultimo anno del 134%. La stessa app semplifica i viaggi in Italia dei turisti stranieri consentendo prenotazioni elettroniche anche dei posti suiFrecciarossaeFrecciargento,e leFrecceAV di Trenitalia. Per i clienti italiani è stata lanciata la vendita White Label tramitetrenitalia.com, dove ci si può informare sulle opzioni di Pass disponibili, acquistare il pass preferito e ricevere direttamente a casa il proprio pass. Con laLituania, Interrail ha allungato la lista dei Paesi accessibili con Global Pass, ora arrivati a 31. Le ferrovie lituane offrono numerosi collegamenti da e verso la capitale Vilnius. Le tratte principali includono Vilnius – Kaunas, Vilnius – Ignalina e Vilnius – Klaipeda. Con l’aggiunta di questa meta, i viaggiatori Interrail potranno ora spostarsi tra Vilnius e Bialystok, in Polonia. Due società private di trasporto ceche, RegioJet e Leo Express, si sono aggiunte all’offerta Interrail dando la possibilità di viaggiare tra la Repubblica Ceca, la Slovacchia e l’Austria.