L’INDIA CONSIGLIA L’OMEOPATIA CONTRO IL CORONAVIRUS

L’INDIA CONSIGLIA L’OMEOPATIA CONTRO IL CORONAVIRUS

Cosa succede quando la pseudoscienza si fa stato? Lo possiamo veder accadere in diretta oggi, attraverso un comunicato stampa rilasciato dal governo indiano per far fronte al […] (ENRICO BUCCI, Il Foglio)(leggi) Si assuma, come antidoto al velenifero Festival che incombe, una dose di The Innocence Mission. È un gruppo americano, anzi un gruppetto, praticamente un duo composto da marito e moglie. Lui è un […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) A parte Salvini, hanno perso i perdenti. Io ho resistito alla tentazione di votare ma non a quella di analizzare i risultati elettorali, comune per comune. Vi ho scoperto dei lati melanconici, […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Se fosse un caso sanitario, la storia potrebbe essere riassunta in questo modo: i medici dicono che non c’è nulla da fare, che il quadro clinico indica uno stato degenerativo della patologia in […] (LUCIANO CAPONE, Il Foglio)(leggi) Un muro galleggiante per fermare i profughi. Ecco l’ultima trovata della Grecia per arginare gli arrivi delle persone che fuggono dalla guerra, dalle torture e dalla violenza. Non bastano le […] (DANIELA FASSINI, Avvenire)(leggi) Il Dna del nostro futuro ha una doppia elica nella quale crisi climatica ed economia si intrecciano sempre di più. Non è più possibile, infatti, immaginare gli effetti del global warming, più […] (GIACOMO TALIGNANI MARCO TEDESCO, la Repubblica)(leggi) Anche il più diffuso ed economico dei materiali edili può trasformarsi in un prodotto innovativo, migliorando la qualità delle case e delle città. È il caso del calcestruzzo, il conglomerato […] (MARCO ANGELILLO, la Repubblica)(leggi) Quando domenica 12 gennaio gli attivisti per i diritti civili si sono ritrovati a urlare slogan insieme agli ultrà del Cardiff, è diventato chiaro che il riconoscimento facciale aveva smesso di […] (LUCA FRAIOLI, la Repubblica)(leggi) John Turturro ci tiene subito a dire una cosa: è un lettore appassionato di Philip Roth, «lo conoscevo personalmente — racconta — ho lavorato con lui, mi volle per un suo adattamento teatrale […] (SILVIA BIZIO, la Repubblica)(leggi) Da una parte Galeazzo Ciano, il genero del Duce, ministro degli Esteri del governo fascista. Dall’altra Guido Manacorda, germanista ricevuto e ammirato da Hitler, uomo di collegamento per Mussolini […] (PAOLO RODARI, la Repubblica)(leggi) Catturare il grido della tempesta in mare, il lamento di un iceberg, dare voce all’onda più alta del mondo. Romain Delahaye, in arte Molécule, è un personaggio unico nel panorama della musica […] (ANAIS GINORI, la Repubblica)(leggi) Incontro tra gli esperti di social network che seguono CR7 e i rappresentanti di Facebook nel 2014. Facebook: «Ronaldo su Facebook deve esserci, ha il potenziale per arrivare a 10 milioni di […] (LUCA BIANCHIN, La Gazzetta dello Sport)(leggi) Cristiano Ronaldo mette il suo marchio su una linea di occhiali prodotta da Lapo Elkann. Italia Independent e il brand del fuoriclasse hanno firmato un accordo globale esclusivo di 5 anni per […] ( la Repubblica)(leggi) Cacciare gli “impostori” dal tempio, mettere al riparo il grande movimento per il clima da affaristi e faccendieri. L’attivista svedese Greta Thunberg ha annunciato ieri di aver registrato il […] (GABRIELLA COLARUSSO, la Repubblica)(leggi) È il primo nella storia politica del Cile. Si chiama Paf, che sta per Partido Alternativa Feminista. Un partito di sole donne, a favore delle donne, nato dalla spinta del collettivo LasTesis, un […] (DANIELE MASTROGIACOMO, la Repubblica)(leggi) Quando Kobe Bryant e la figlia Gianna sono morti domenica nello schianto dell’elicottero, con loro c’erano altre sette persone, le cui storie cominciano a prendere forma, come i volti disegnati […] (MASSIMO BASILE, la Repubblica)(leggi) Mentre ieri a Bruxelles, dopo aver approvato nella commozione generale l’accordo sulla Brexit, gli eurodeputati intonavano il celebre canto britannico Auld Lang Syne dal poema di Robert […] (ANTONELLO GUERRERA, la Repubblica)(leggi) Anche se una normale influenza causa centinaia di migliaia di morti, l’insorgenza del coronavirus fa emergere timori atavici che restano tali sin dall’epoca delle pestilenze medievali. La […] (BARBARA GALLAVOTTI, Il Messaggero)(leggi) NEW YORK Quando tutto appare calmo, forse è il momento in cui è meglio preoccuparsi e alzare la guardia. Per le banche americane in salute finanziaria e con il vento in poppa di un’economia […] (MARCO VALSANIA, Il Sole 24 Ore)(leggi) Il primo produttore mondiale di palladio, Norilsk Nickel, interviene sul mercato rilasciando scorte: una mossa mirata a contrastare i rialzi record del metallo, che considera frutto di una bolla […] (SISSI BELLOMO, Il Sole 24 Ore)(leggi) bruxelles Poche ore dopo il referendum britannico del 23 giugno 2016 che sancì la clamorosa uscita del Regno Unito dall’Unione, Mark Rutte organizzò in tutta fretta un imprevisto consiglio dei […] (BEDA ROMANO, Il Sole 24 Ore)(leggi)