SETTIMO TORINESE: REVOCATA CITTADINANZA ONORARIA A MUSSOLINI E CONFERITA A LILIANA SEGRE

Il 30 gennaio a Settimo Torinese si è tenuto un Consiglio Comunale simbolico per la storia della città. L’amministrazione si è unita in solidarietà per conferire a voto unanime la cittadinanza onoraria alla Senatrice a vita Liliana Segre, superstite dell’Olocausto e testimone attiva della Shoah italiana, revocandola, invece, a Benito Mussolini, concessa il 24 maggio 1924 dall’allora commissario prefettizio Giochino Giarardi. La scelta simbolica è stata attuata per via della vicinanza di Settimo alle vicende nazifasciste, tra cui l’impiccagione da parte dei tedeschi di sei giovani partigiani l’8 agosto del 1944. Inoltre, lo stretto legame con Primo Levi, che lavorò alla SIVA di via Leinì dal 1948 al 1974, ha motivato ancor più la sindaca Piastra e la maggioranza a richiedere tale atto.