IL 4 FEBBRAIO 1875 NACQUE CESARE BATTISTI

Il 4 febbraio del 1875 nacque Cesare Battisti, un nome che ricorre e ovunque sempre nelle vie e piazze italiane.Battisti non è una figura che mi piace. Come antiinterventista se fossi stato un suo contemporaneo mi sarei ferocemente contrapposto. D’altra parte se predichi la guerra non puoi pretendere che la gente ti ami, probabilmente per buona parte ti odierà e lui era odiato tanto dagli austriaci quanto dagli italiani non interventisti, mentre gli austriaci lo odiavano TUTTI, sia gli antiinterventisti, sia gli interventisti perché “traditore” della patria. Era talmente odiato che pur godendo come deputato austriaco dell’immunità dalla corte marziale, fu giustiziato lo stesso extra lege, un vero crimine.Particolare agghiacciante, fu “denunciato” agli austriaci da prigionieri italiani. Il Battisti combatteva sotto pseudonimo, loro rivelarono chi si nascondeva sotto il falso nome di un capitano; gli austrici si impegnarono quindi a catturarlo per esibirlo come trofeo. E così avvenne. Fu anche ufficialmente riconosciuto da un ufficiale di lingua italiana nativo del suo comune. Questo per dire quanto fosse amato, quanto fosse considerato eroe, quanto sia inutile la retorica patriottica.Una figura penosamente tardorinascimentale, se non prefascista.