SANREMO2020 SECONDO NOI. PAOLO PALUMBO COMMUOVE IL FESTIVAL

SANREMO2020 SECONDO NOI. PAOLO PALUMBO COMMUOVE IL FESTIVAL

E’ Fiorello ancora una volta ad aprire la serata all’Ariston.E lo fa alla sua maniera,in una esilarante parodia di Maria De Filippi.La quale, a sorpresa, si congratula via telefono col suo alter ego  in tailleur, tacchi a spillo e caschetto biondo.  E l’immancabile caramella in bocca. Forti del botto di ascolto della prima serata,Fiore ed Ama si danno continui assist in gag e battuteall’improntacon la naturalezza e la complicità che solo due amici di vecchia data possono avere. La seconda serata è dedicata al ricordo di Fabrizio Frizzi che ieri avrebbe compiuto 62 anni.‘Sono convinto che se Fabrizio ci fosse stato ancora, questo 70° festival lo avrebbe presentato lui’, dice alla moglie Carlotta Mantovan. Dalla sala un lungo applauso al conduttore scomparso. Parte poi la garacon i primi quattro brani che hanno superato le selezioni ‘Sanremo Giovani’ e le 12 canzoni in gara interpretate dai vip.La giuria demoscopica a fine serata stila la sua classificaposizionando Francesco Gabbani al primo posto.Seguono, in ordine di votazioni, Piero Pelù, Pinguini Tattici Nucleari, Tosca, Michele Zarrillo, Levante, Giordana Angi, Paolo Jannacci, Enrico Nigiotti, Elettra Lamborghini, Rancore  per finire con  Junior Cally ultimo i classifica. Classifica parzialeche subirà modifiche già nel corso dellaterza serata, quella odierna, dedicate alle cover. Che, a differenza degli anni scorsi, sono canzoni in gara. Gabbani, insieme a Le Vibrazioni  sono dati tra i papabili alla vittoria finale.I loro brani sono già tra i più ascoltati via radio.Sanremo2020: gli ospiti Ad entusiasmare ancora una volta sono gli ospiti. Il duetto Tiziano Ferro-Massimo Ranieristrappa una standing ovation al pubblico in sala. Due voci uniche. Inconfondibili. Potenti ed originali.‘Chiamami pure papàdice  Ranieri al termine dell’esibizione a Tiziano, definito dai critici come il naturale erede musicale. Standing ovation anche per Zucchero e Gigi D’Alessio, gli altri ospiti della serata. Arriva poi il momento più volte annunciato: la reunion dei Ricchi e Poveri.Il pubblico in sala si scatena e con loro canta i vecchi ma sempre attuali successi sanremesi. Il quartetto diventa poi quintetto,  irrompe Fiorello sul palco e ‘La prima cosa bella’ scalda nuovamente il pubblico che canta e applaude. Tre le donne ad affiancare il padrone di casa: Laura Chimenti ed Emma D’Aquino, i due volti del TG1e Sabrina Salerno,ex sex-simbol degli anni  ’80. Le giornaliste  si ritagliano un angolo per trattare due temi a loro cari: la libertà di stampa e la difficoltà delle mamme lavoratrici.Sanremo2020: il messaggio di Paolo Palumbo Mail messaggio più ficcante più commovente e  partecipato arriva da Paolo Palumbo,il 22enne oristanese che da quattro anni convive con la Sla. Malattia che ha minato il suo fisico ma non ha domato la sua voglia di arrendersi perché la vita è il dono più prezioso che possa esserci.  Paolo aveva presentato a Sanremo Giovani il brano da lui stesso scritto ‘Io sto con Paolo’, scartato ma ripescato da Amadeus come ospite. ‘La mia non è la storia di un ragazzo sfortunato, ma di un ragazzo che non si è arreso. I limiti sono solo dentro di noi. Ricordate che il tempo che abbiamo a disposizione è poco ed è nella mente che ristagnano le disabilità più gravi. Sono un guerriero che lotta ogni giorno, per volare mi bastano gli occhi’, ha detto attraverso il comunicatore verbale che elabora il suo pensiero grazie al movimento degli occhi. Un messaggio di speranza ai tanti giovaniche troppo spesso si arrendono dinanzi alle difficoltà. Commozione allo stato puro in sala.Il pubblico in piedi a rendere omaggio al guerriero che nonostante tutto si ostina a credere nei sogni. Un festival al di sopra delle aspettative.Con un Fiorello incontenibile ed un padrone di casa elegante nei modi e nei toni. Un duo azzeccato. Il meglio che si potesse avere per questa 70^ edizione