SANREMO2020 SECONDO NOI. SERATA DELLE COVER (E UN PO’ DELLO SBADIGLIO) MA E’ BOOM DI ASCOLTI

Serata senza Fiorello,‘mi ha dato la giornata libera, è giovedi’, aveva ironizzato il giorno prima. Alludendo al suo ruolo di ‘badante 2.0’ del conduttore che scivola facilmente e a sua insaputa in gaffe che poi lasciano il segno. Serata dedicata alle coverche quest’anno, per la prima volta, sono in gara. Ai maestri dell’orchestra l’onere di votare non la canzone ma l’interpretazione del cantante che per l’occasione si esibisce in coppia. Cover ripescate nel lungo repertorio sanremese, entrate nella memoria degli italiani.Ventiquattro brani rivisitati e attualizzati ma che, come spesso accade, risultano perdenti con l’originale. Alle due di notte, minuto prima minuto dopo, la classifica i cui voti stasera saranno sommati a quelli delle due serate precedenti. Il primo posto se lo aggiudica Tosca, seguono a ruota Piero Pelù, Pinguini Tattici Nucleari, Anastasio, Diodato, Le Vibrazioni, Paolo Jannacci, Francesco Gabbani, Rancore, Marco Masini, Raphael Gualazzi, Enrico Nigiotti, Rita Pavone, Irene Grandi, Michele Zarrillo, Achille Lauro, Levante, Giordana Angi, Elodie, Alberto Urso, Junior Cally, Riki, Elettra Lamborghini e, in ultima posizione Bugo e Morgan. Serata lunga. Interminabile. Cinque ore di musica, tanta, e di monologhi.Gli ascolti continuano a premiare questa 70^ edizione, la più vista degli ultimi anni.Il padrone di casa impeccabile ma gli è mancato il guizzo di Fiorello nei momenti di stanca. A scaldare il pubblico, ancora una volta Tiziano Ferro.Sorridente, perfettamente a suo agio e con una voce da dio. Al di sotto delle aspettative il super-ospite, Roberto Benigni.‘Ho portato anch’io la mia cover’, ha esordito, spiegando poi che la sua era La cover per eccellenza:Il Cantico dei Cantici. Un inno all’amore.La canzone più bella che sia mai stata scritta nella storia dell’umanità: ogni parola è un diamante, un regalo di estrema bellezza, racconta il comico toscano. Quaranta minuti di monologo, più lunga la spiegazione del resto. Il pubblico al termine dell’esibizione applaude ma non tributa alcuna ovazione. Il Benigni mattatore delle passate edizioni è uno sbiadito ricordo e dai social giungeva il grido‘Aridateci Fiorello’. Due le donne che hanno affiancato il padrone di casa: l’albanese Alketa Vejsiu,simpatica spigliata e disinvolta nei panni della co-conduttrice. In un italiano perfetto ha più volte ringraziato l’Italia e gli italiani per la vicinanza e l’affetto che lega i due Paesi.E Georgina Rodriguez, ovvero Lady Ronaldoche oltre a (non) presentare i cantanti in gara si è esibita in un tango osè. ‘E’ la prima volta nella vita che ballo un tango’, ha detto in spagnolo-italiano, ma nessuno chiaramente le ha creduto. In prima fila il calciatore ad applaudire la sua performance. Stasera tornano le 24 canzoni in gara. La classifica verrà aggiornata e ci si prepara alla finale.Ma intanto stasera torna Fiorello