L’URLO DI MUNCH SI STA SCOLORENDO

L’URLO DI MUNCH SI STA SCOLORENDO

Allarme, allarme: alcuni grandi capolavori mondiali della pittura del Novecento stanno perdendo i propri colori. Diventano evanescenti; o, magari, i loro rossi violacei si trasformano in blu e in […] (FABIO ISMAN, Il Messaggero)(leggi) Il primo fu Giovanni Capurro. Fu lui, nel 1898, a celebrare in note il mito del Sole e del Belpaese. O Sole mio, infatti, è la canzone italiana più cantata di sempre. Oltre un secolo dopo quella […] (ENZO VITALE, Il Messaggero)(leggi) Per la tradizionale sfilata del 14 luglio sugli Champs-Elysées, i preparativi sono già iniziati. Ma nel protocollo imposto dalla prefettura di Parigi, quest’anno, c’è una nuova voce: i […] (MAURO ZANON, Libero)(leggi) L’incidente del treno, quello deragliato a Lodi, è del 6 febbraio. La nomina dei consulenti che dovranno accertare che cosa sia accaduto tecnicamente, invece, risale a ieri, 10 febbraio. La […] (FILIPPO FACCI, Libero)(leggi) Occhi azzurri, viso d’angelo e una femminilità dirompente che non trascura di mettere in bella mostra sui social. La regina delle nevi si chiama Dorothea Wierer e dopo aver conquistato prima […] (SERGIO ARCOBELLI, il Giornale)(leggi) I cinesi confinati in casa per il rischio coronavirus hanno fatto esplodere il traffico internet. La crisi sanitaria in Cina ha dato impulso al mercato dei giochi, dell’istruzione online e del […] (MAICOL MERCURIALI, ItaliaOggi)(leggi) «L’elettore», disse un giorno Umberto Eco, «sentiva la Dc come una madre, al massimo come una vecchia zia». Marco Follini, vicepremier in un governo Berlusconi (Concetto Vecchio). il venerdì. […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Le prime sette apparizioni avvenute a Medjugorje dal 24 giugno al 3 luglio 1981 sono vere; non c’è suggestione diabolica ma i messaggi della Madonna sono ritenuti banali e ripetitivi (anche se […] (ANTONIO D’ANNA, ItaliaOggi)(leggi) Nell’ultimo Cda il vertice Rai ha presentato una previsione di bilancio per il 2020 con un rosso di 65 milioni di euro. Nonostante ciò, la tv di Stato non riesce a farsi restituire neppure i […] (GIANLUCA ROSELLI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Dopo le elezioni in Emilia Romagna sono accadute cose interessanti: Matteo Salvini ha capito che Bibbiano funziona su twitter ma meno alle urne e dunque ha ripreso a fotografare pizze capricciose, la […] (SELVAGGIA LUCARELLI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Pioviggina in via dei Cappellari. Davanti alla porta sbarrata c’è una fila piuttosto variegata. Anziane signore dell’intelligenzia romana del centro storico, qualche giovane, sottobosco […] (WANDA MARRA, il Fatto Quotidiano)(leggi) Un giorno sì e uno no, il fortunatamente ex pm veneziano Carlo Nordio ci spiega sul Messaggero, edito dal prescritto Francesco Gaetano Caltagirone, che la prescrizione è un diritto inalienabile […] (MARCO TRAVAGLIO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Si chiama «Patient Blood Management»: è la strategia che punta a ridurre le trasfusioni di sangue. Come? Migliorando la gestione clinica del paziente (e non per motivi religiosi).«L’invito […] (SIMONA REGINA, La Stampa)(leggi) «Voleva che i cantanti lo guardassero sempre. Non per vanità, ma per una ragione precisa: era molto espressivo. Con il suo volto suggeriva ogni intenzione, ogni sentimento. Per questo aspetto, […] (SANDRO CAPPELLETTO, La Stampa)(leggi) «Sono stato un farabutto tutta la mia vita», ha esclamato Joaquin Phoenix nel suo discorso di accettazione dell’Oscar. Come accaduto con tutte le altre premiazioni di questa stagione in cui ha […] (LORENZO SORIA, La Stampa)(leggi) Un solo grande bacio nella notte degli Oscar, quello delle due statuette di Joon-ho Bong usate come marionette. Cancellata ogni traccia di romanticismo dal tappeto rosso che ha visto tante coppie […] (GIULIA ZONCA, La Stampa)(leggi) «Ti ricevo subito, bambina!». La bambina è una bellissima ventenne, caschetto biondo, fisico sottile, volto molto noto a chi guarda la televisione. Lui è Loris Fortuna, deputato socialista, e la […] (FLAVIA AMABILE, La Stampa)(leggi) LIVERPOOL Tra Goodison Park e il fiume Mersey ci sono due miglia. Tra la tana dell’Everton – e Anfield, la casa del Liverpool – e i vecchi magazzini sul porto (warehouses), la via più […] (BEPPE SEVERGNINI, Corriere della Sera)(leggi) (…) Poche battute a sfondo politico. La più fulminante è proprio di Brad Pitt, al momento dei ringraziamenti: «Mi hanno detto che posso stare qui 45 secondi, che sono comunque 45 secondi in più […] (GIUSEPPE SARCINA, Corriere della Sera)(leggi) Alcuni anni fa (nel 2014) l’Alto commissariato per i rifugiati delle Nazioni Unite ha stimato in cinquanta milioni il numero di persone che, in tutto il mondo, sono costrette a vivere la condizione […] (PAOLO MIELI, Corriere della Sera)(leggi) Monsignor Camisasca, nel suo ultimo libro «Abita la terra e vivi con fede» lei scrive che siamo a un tornante della storia dell’uomo. Perché?«Perché oggi l’uomo è in grado, attraverso la […] (ALDO CAZZULLO, Corriere della Sera)(leggi) Giacciono oggi in Parlamento, e molto probabilmente torneranno in discussione nelle prossime settimane, almeno tre proposte di legge volte a consentire agli immigrati di acquisire la cittadinanza […] (ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA, Corriere della Sera)(leggi) C’è una ricerca che sta facendo molto rumore. Il caso è americano, ma ha molto da insegnarci. È stata pubblicata sul Bmj Evidence-Based Medicine e rende conto di ciò che è […] (DANIELA MINERVA, la Repubblica)(leggi) Il passato è una ferita che ancora sanguina, il futuro però potrebbe offrire la prospettiva di suturarla. O almeno l’illusione. Nella testa di Daniele De Rossi la Roma, la squadra cui ha dedicato […] (MATTEO PINCI, la Repubblica)(leggi) Excusatio non petita, accusatio manifesta. Volentieri mi autoinfliggo questo insinuante proverbio medievale nel recensire l’ultimo saggio dell’uomo reso impopolare da una straordinaria campagna […] (GAD LERNER, la Repubblica)(leggi) «Credo sia inevitabile, proprio come il flusso e il riflusso del mare e le maree. Anche questo, come ogni dolore o avvenimento brutto deve fare il suo corso». Basta uno sguardo al suo profilo […] (FILIPPO SANTELLI DARIO DEL PORTO, la Repubblica)(leggi) Non se l’aspettava proprio Xi Jinping che sarebbe toccato anche a lui mettersi la “museruola”, come i contestatori negli anni Cinquanta e Sessanta chiamavano la mascherina sanitaria: già, […] (RENATA PISU, la Repubblica)(leggi) Un amore finito, ma forse non sopito. Il fuoco che è ancora brace, la ferita nell’anima, il Sanremo condiviso dove chi vince è contento ma chissà se lo è davvero in fondo al cuore. Si sapeva ma […] (RENATO FRANCO, Corriere della Sera)(leggi) Comincia con i primi candidati ufficiali la corsa al Premio Strega 2020, LXXIV edizione: i primi cinque titoli segnalati dagli Amici della domenica sono stati pubblicati sul sito dello Strega […] (IDA BOZZI, Corriere della Sera)(leggi) Francesco De Remigis Fine vita a domicilio? In Francia si può e d’ora in poi sarà più facile. L’autorità nazionale per la salute (Has) ha infatti stabilito che la prescrizione di midazolam […] (FRANCESCO DE REMIGIS, il Giornale)(leggi)