LA VERITÀ SUL CASO NERUDA: FU ASSASSINATO?

LA VERITÀ SUL CASO NERUDA: FU ASSASSINATO?

«E come il grano, il popolo infinito unisce radici, accumula spighe, e un mezzo alla tormenta scatenata sale alla chiarità dell’universo». Un uomo declama a gran voce un frammento del Canto […] (LUCIA CAPUZZI, Avvenire)(leggi) Dietro ogni statistica sul dominio maschile nella scienza c’è una storia personale. La carenza di professoresse e di ricercatrici ai vertici delle gerarchie universitarie, come quella nella vita […] (ANGELA SAINI, La Stampa)(leggi) Christian Bugatti, così come è intitolato il nuovo album dove è contenuto anche il singolo Sincero in duetto con Morgan, è il vero nome di Bugo. L’artista, nelle 72 ore dopo la fuga […] (LUCA DONDONI, La Stampa)(leggi) E venne il giorno in cui Snoopy, arrampicato come al solito sul tetto della sua cuccia, si mise a battere sulla macchina da scrivere non per cominciare un romanzo, ma per finire una lettera. Il 13 […] (GUIDO TIBERGA, La Stampa)(leggi) Non si interrompe un’emozione. Federico Fellini ne fece una battaglia. Era sconcertato dalla possibilità che qualcuno inserisse a caso pubblicità nei suoi film, aprendo dei tagli, infarcendoli di […] (ELENA STANCANELLI, La Stampa)(leggi) Uno spettro si aggira per il pianeta Terra, lo spettro del cambiamento climatico, ma nessuna delle potenze del vecchio mondo sembra aver compreso quanto grave possa già essere la situazione. E le […] (MARIO TOZZI, La Stampa)(leggi) La riforma del processo penale è virtualmente pronta. Domani andrà all’esame del consiglio dei ministri. E il ministro Alfonso Bonafede già ha iniziato a battere sul punto. «Interverremo con 50 […] (FRANCESCO GRIGNETTI, La Stampa)(leggi) Analisi secca, senza sfumature: «Per riempire le culle non bastano bonus o asili nido gratis. Bisogna lavorare sul tessuto sociale e ricostruire un’idea di comunità». Il sociologo Giuseppe De […] (GIACOMO GALEAZZI, La Stampa)(leggi) A sinistra, l’Autoritratto con berretto rosso di Rembrandt, cupamente introspettivo. A destra, dietro uno schermo di vetro protettivo, la Girl with Balloon (ragazza col […] (SCOTT REYBURN, la Repubblica)(leggi) «Abbiamo isolato il virus!» annunciava lo scorso 2 febbraio il ministro della Salute Roberto Speranza mostrando ai giornalisti l’immagine fotografica della scoperta. Senza immaginare che […] (SERGIO RIZZO, la Repubblica)(leggi) Microsoft ripassa in testa al “club del trilione”. Sembrava appartenere al penultimo capitolo nella storia dell’economia digitale, invece la creatura fondata da Bill Gates brilla per una […] (FEDERICO RAMPINI, la Repubblica)(leggi) Anni di tassi e rendimenti ai minimi, e l’incoraggiamento dell’annata azionaria migliore del decennio, pare stiano convincendo gli italiani a investire i proverbiali risparmi. L’incremento del […] (ANDREA GRECO, la Repubblica)(leggi) La guerra fra i superagenti e la Fifa si allarga. E si acuisce. Da una parte la decisione della federcalcio mondiale di mettere un tetto del 3% alle commissioni dei procuratori, dall’altra la […] (CARLOS PASSERINI, Corriere della Sera)(leggi) «L’ estate scorsa abbiamo ricevuto la telefonata più strana che io ricordi: era il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”. Dovevano prendersi cura di una mummia che poi […] (SERGIO BOCCONI, Corriere della Sera)(leggi) Le big waves, annunciate dalla tempesta Ciara, si sono presentate puntuali. In gergo le chiamano XXL, onde extralarge. Alle 9.30, muta allacciata fino al mento e tavola sotto braccio, i primi di […] (GAIA PICCARDI, Corriere della Sera)(leggi) La bocciatura più clamorosa e inattesa, di cui non si ricordano precedenti, arriva a fine udienza, quando prende la parola l’avvocato dello Stato. Che di solito è chiamato a difendere le leggi […] (GIOVANNI BIANCONI, Corriere della Sera)(leggi)