LE NOTIZIE DEL GIORNO venerdi 21 febbraio 2020

LE NOTIZIE DEL GIORNO venerdi 21 febbraio 2020

CORONAVIRUS, Zaia: due casi sospetti in Veneto.Ci sono due casi sospetti di persone contagiate dal virus cinese in Veneto. Lo ha reso noto, interpellato dall’ANSA, il presidente della Regione, Luca Zaia.“Ci sono due casi sospetti, due cittadini veneti – dice Zaia – Ora stiamo attendendo le seconde analisi dall’istituto Spallanzani”. CORONAVIRUS,Codogno ‘chiude’ e parte caccia a mascherine.Il sindaco di Codogno (Lodi) Francesco Passerini ha ordinato la chiusura al pubblico degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, di pubblico intrattenimento e i luoghi di ritrovo e assembramento al pubblico, come discoteche sale giochi, impianti sportivi utilizzati per manifestazioni pubbliche, a seguito dell’emergenza legata alcoronavirusdopo i casi registrati in Lombardia CORONAVIRUS,Sono stati individuatialtri otto casi positivialnuovo coronavirus,di cui cinque operatori sanitari e tre pazienti. E’ quanto ha detto l’assessore al Welfare della Lombardia in conferenza stampa,arrivando così a “14 casi totali“.“La cabina di regia ha deciso con gli amministratori un’ordinanza con misure precise per l’area in cui si muovono le persone individuate oggi come positive e relativa a 10 comuni: Codogno, Castiglione, Casalpusterlengo, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini e San Fiorano”. CORONAVIRUS,reparto malattie infettive Sacco vietato ai parenti.“Assolutamente vietato l’ingresso ai parenti“. Recita così un cartello comparso nelle ultime ore all’ingresso del padiglione 56, reparto Malattie infettive, dell’ospedale Sacco di Milano. Nessuna notizia trapela, bocche cucite con la stampa. Alcuni operatori visibili dall’ingresso – rigorosamente off limit – indossano mascherine e indumenti di protezione. CORONAVIRUS,sono 6 i casi accertati in Lombardia.Risultati positivi al test anche la moglie del ‘paziente 1’,peraltro pure in attesa di un bambino,ed un loro conoscente, ricoverati entrambi all’ospedale Sacco di Milano, punto di riferimento nazionale per le bioemergenze insieme allo Spallanzani di Roma.Ricoverate a Codogno altre persone con i sintomi della polmonite. Pertanto il numero dei positivi al test è salito a sei. CORONAVIRUS,38enne positivo a Codogno nel lodigiano.I primi test per la ricerca del virus, effettuati all’ospedale Sacco di Milano, sono risultati positivi. Nelle prossime ore sono attesi gli esiti definitivi dello Spallanzani di Roma.  “Le persone che sono state a contatto con il paziente – ha detto l’assessore al welfare della regione Lombardia Giulio Gallera – sono in fase di individuazione e sottoposte a controlli specifici e alle misure necessarie”. ​ CORONAVIRUS, finita la quarantena per 55 italiani alla Cecchignola.Tutti a casa. E’ finita la quarantena alla città militare della Cecchignola, alla periferia di Roma, per i 55 connazionali rientrati dalla Cina e ricoverati per precauzione contro la diffusione del coronavirus. Dopo un incontro con i ministri della Salute, Speranza, e della Difesa, Guerini, hanno lasciato alla spicciolata l’installazione militare dove hanno trascorso 18 giorni in isolamento, ognuno nella propria stanza, sempre sotto osservazione tra guanti e mascherine. CORONAVIRUS,118 nuove vittime in Cina.Vice ministro scienza: “Primi test vaccino a fine aprile” Decine di funzionari del dipartimento che gestisce i penitenziari cinesi sono stati licenziati perché considerati responsabili di non aver adottato misure per evitare la diffusione del nuovo coronavirus nelle carceri. Si parla di 512 casi. Il governo intanto rinvia il Boao Forum, considerato la Davos dell’Asia. Iniziato lo sbarco da Diamond Princess. Oggi prevista la partenza di una ventina di italiani. GOVERNO, Conte: farò passaggio in parlamento per le riforme.Il premier annuncia un suo passaggio alle Camere su Agenda 2023. Poi su Autostrade: “Se arriva proposta transattiva da Aspi governo dovrà considerarla”. Al leader di Italia viva il premier replica “porta aperta a Renzi, ci vediamo settimana prossima” M5STELLE,verso il rinvio degli Stati Generali.Luglio, in estate piena. Ovvero dopo la tornata elettorale di primavera, quando ben sei regioni andranno al voto. Ed evitando così anche il verdetto delle comunali di giugno. A quanto apprende l’Adnkronos, gli Stati generali – l’appuntamento con cui ilM5Sdeve decidere del suo futuro nel tentativo di rimettersi in carreggiata- con molta probabilità slitteranno in estate piena. LODI, Treno deragliato, ci sono altri 11 indagati.Sei di Alstom e 5 di Rfi, tra cui l’ad Maurizio Gentile. Il totale sale a 18. Rimossi gli ultimi vagoni CATANIA, Bancarotta gruppo Tecnis: arresti e sequestro beni.Il gip di Catania ha disposto anche quattro arresti domiciliari PALERMO, Aggressione punitiva aggravata da motivi razziali: 11 persone arrestate.Aggressione a sfondo razziale. Banda di giovani, armati di mazze di baseball, aveva fatto irruzione pochi mesi fa in un market etnico e aveva aggredito il titolare e alcuni suoi connazionali del Bangladesh OSTIA, analisi e accertamenti gratis per parenti e amici: 141 denunciati.Sono 141 – tra medici e paramedici– i dipendenti dell’ospedale “G.B. Grassi” di Ostia denunciati dai finanzieri del Comando provinciale di Roma per aver permesso ad amici e parenti di eseguire accertamenti diagnostici completamente gratuiti senza seguire le ordinarie liste di attesa. Oltre a dover rispondere del reato di truffa aggravata ai danni del Servizio sanitario nazionale, gli indagati dovranno vedersela con la Corte dei Conti per il danno procurato all’erario. RENZI:“Se Conte lontano da nostri contenuti faremo passo indietro”.  ‘Ho chiesto un incontro al Premier. Nei giorni scorsi Conte si è rivolto con toni molto duri nei nostri confronti. E noi abbiamo risposto con decisione.E tuttavia ho fatto io il primo passo, vincendo l’orgoglio personale, perché la serietà viene prima delle ripicche personali. Ho chiesto di vederlo perché la partita si giochi in modo trasparente e diretto. E ho molto apprezzato il fatto che il Premier abbia comunicato di voler recarsi poi in Parlamento per proporre in quella sede l’Agenda 2023′. CONSIGLIO DI STATOdà ragione a ‘Ultimo’, scorta confermata.Restituita la scorta al ‘Capitano Ultimo’. Il Consiglio di Stato haaccolto infatti il ricorso presentato da Sergio De Caprio, rappresentato dall’avvocato Antonino Galletti, contro la decisione del Tar, che avevarigettato la domanda cautelare avanzata da ‘Ultimo’, ritenendo “prevalente l’interesse dell’appellante al mantenimento della misura di protezione in pendenza degli accertamenti sulla vicenda”. ITALIA VIVAanti-Bonafede, ma Guardasigilli ‘a braccetto’ con Bellanova.E’ guerra aperta, con Matteo Renzi che non arretra di un centimetro e minaccia di sfiducia il ministro della GiustiziaAlfonso Bonafede. Ma se Iv rischia di far cadere il governo Conte su una riforma, quella della prescrizione, che porta il nome del responsabile di via Arenula a mo’ di sigillo M5S, in Cdm Italia Viva e Movimento 5 Stelle sembrano andare a braccetto METEO,weekend di caldo africano.Un grande campo di alta pressione ha conquistato l’Italia e la sua influenza proteggerà li Belpaesealmeno fino a lunedì prossimo, apportando aria via via più calda proveniente addirittura dal continente africano. IRAN, alle urne per rinnovo Parlamento.Aperti i seggi in Iran per il rinnovo del Parlamento. Le operazioni di voto dureranno 10 ore, ma potrebbero essere prolungate in caso di alta affluenza alle urne. La campagna elettorale si è svolta nel disinteresse dell’elettorato riformista e dunque si prevede una consistente astensione che potrebbe favorire le forze conservatrici. I cittadini chiamati al voto sono quasi 58 mln. I primi risultati si dovrebbero avere domani. TRUMPderide Oscar a Parasite.  Il concetto di America First applicato all’Oscar.Al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, non è piaciuta l’assegnazione del premio di quest’anno come miglior film al sudcoreano ‘Parasite’, entrato nella storia dell’Academy: per la prima volta, infatti, un film non in lingua inglese è stato premiato con il massimo riconoscimento. E non ha nascosto le sue perplessità durante un comizio a Colorado Springs, in Colorado.