CORONAVIRUS I CONTAGI AUMENTANO NEL MONDO

CORONAVIRUS I CONTAGI AUMENTANO NEL MONDO

Secondo i dati  dell’Oms il coronavirus adesso contagia più nel resto del mondo che in Cina. Dagli ultimissimi dati, ci sono stati più nuovi casi di coronavirus fuori dalla Cina che all’interno dei suoi confini. “Ieri il numero di nuovi casi riportati fuori dalla Cina ha superato quelli in Cina per la prima volta”, 411 a 427, lo ha fatto notare il capo dell’organizzazione, Tedros Adhanom Ghebreyesus. In Corea del sud sono in aumento.ll numero di persone infettate dal nuovo coronavirus in Corea del Sud è salito a 1.146, dopo l’annuncio da parte delle autorità sanitarie locali di 169 nuovi contagi e di un undicesimo decesso. Si tratta del livello più alto di contaminazione nel mondo al di fuori della Cina continentale, dove l’epidemia di Covid-19 è iniziata a dicembre. In Italia sono 400 i contagiati per il Coronavirus. Il dato aggiornato è stato fornito dal commissario per l’emergenza Angelo Borrelli nel corso della conferenza stampa alla Protezione Civile. Borrelli ha spiegato che dei tamponi effettuati meno del 4%. Borrelli ha inoltre aggiunto: “Non abbiamo informazioni ufficiali sui bambini contagiati: non so da dove escano queste informazioni. Quando le avremo ve le daremo”. “Nessun caso di coronavirus è stato segnalato a bordo di MSC Meraviglia o di qualsiasi altra nave della flotta di MSC Crociere”. Lo annuncia in una nota la Msc dicendosi “rammaricata” che ieri le autorità giamaicane “abbiano ritardato di molte ore la decisione di dare alla nostra nave l’autorizzazione necessaria per lo sbarco dei passeggeri”, come hanno fatto anche le autorità di Grand Cayman “senza nemmeno rivedere le cartelle cliniche fornite dalla nave”. La nave ora – si precisa – è in navigazione verso la prossima tappa prevista a Cozumel in Messico. Una mamma positiva al coronavirus ha partorito a Piacenza senza problemi e il bambino è risultato negativo al contagio. A dirlo l’assessore regionale alla Sanità dell’Emilia-Romagna, Sergio Venturi. La madre viene dalla Lombardia. Sono 12 le vittime per il coronavirus in Italia: l’ultima vittima è un uomo di 70 anni in Emilia-Romagna, cittadino lombardo, paziente con “importanti patologie pregresse”. Sei i minori sono risultati positivi al Coronavirus in Lombardia e uno in Vento. La maggior parte legati alla cosiddetta zona rossa dove ora vige il divieto di ingresso e di uscita. Si tratta di una bambina di 4 anni di Castiglione d’Adda ricoverata al San Matteo, di un 15 enne ricoverato a Seriate (Bergamo) e due ragazzini di 10 anni di Soresina (Cremona) e di San Rocco al porto (Lodi) già tornati a casa. Positivo nei giorni scorsi anche un 17enne della Valtellina che frequenta un istituto di Codogno e successivamente anche un suo compagno di scuola della provincia di Sondrio Anche in Francia aumentano le vittime e i contagiati da coronavirus. Sono due le persone morte e 17 i casi. La seconda vittima è deceduta nella notte in un ospedale di Parigi: era un insegnante di una scuola di Cre’py-en-Valois, nel dipartimento dell’Oise. Secondo  le informazioni di Le Parisien confermate dal ministero, l’uomo non sarebbe mai stato in nessuna delle zone colpite dall’epidemia. Nella mattinata di oggi sono stati annunciati tre nuovi casi, che si sono aggiunti ai due contagi riferiti ieri sera, per un totale di 17. Si tratta del secondo nel paese d’Oltralpe, dopo la morte di un turista cinese arrivato dallo Hubei, epicentro dell’epidemia di Covid-19. Le autorità: non comunichiamo dati sui controlli Nelle ore scorse intanto, le autorità francesi hanno spiegato che per scelta non viene fornito un dato sui controlli. I numeri dei tamponi quotidiani, al momento, comunque è al massimo di 400 test al giorno. Il coronavirus è arrivato anche in Grecia la persona contagiata è una donna greca di 38 anni, ritornata da un recente viaggio in una zona del Nord Italia, lo ha spiegato Sotiris Tsiodras, portavoce del ministero della Salute. Dopo un cittadino in Egitto, l’Africa registra il secondo caso: un italiano arrivato nel Paese il 17 febbraio, del quale ancora non si conosce il luogo d’origine. È un dipendente dell’Eni. Lo ha fatto sapere il ministro della Salute algerino, Abderrahmane Benbouzid:  “Abbiamo preso tutte le misure per il suo ricovero e per curarlo”. L’uomo viaggiava con un altro italiano, risultato negativo al test. Il viaggiatore ora è ricoverato in isolamento all’istituto Pasteur. Un uomo di 61 anni di San Paolo è risultato positivo al test di coronavirus. Era tornato da un viaggio nel nord Italia. Il ministero della Salute ha confermato 20 casi sospetti, 12 di questi si erano recati in Italia.La Spagna registra il primo caso di coronavirus.Le autorità locali in Andalusia hanno confermato il primo caso accertato nella regione del sud della Spagna, a Siviglia. Secondo quanto riferisce l’agenzia spagnola Efe si tratta di un paziente dell’ospedale Virgen del Rocío a Siviglia. Il giornale Diario de Sevilla scrive inoltre che, stando a sue fonti, ad essere risultato positivo al Covid-19 è un uomo di 62 anni che non aveva visitato l’Italia Anche la Germania registra il primo caso di coronavirus, è una maestra di asilo di 46 anni che ha prestato servizio fino a venerdì scorso. La donna è positiva al test del coronavirus in Nordreno-Vestfalia, lo ha annunciato il ministro della Salute del Land Karl-Josef Laumann. Si tratta della moglie di un altro contagiato di 47 anni, attualmente ricoverato in ospedale in serie condizioni. La maestra e i suoi due bambini sono ora in quarantena a casa, così come tutti i bambini dell’asilo e le rispettive famiglie. La donna nei giorni scorsi aveva partecipato ad una festa di carnevale