AD “AMICI” ARRIVANO LA LITIZZETTO E LE SARDINE. SALVINI NON HO RICEVUTO L’INVITO. MARIA A TUTTO CAMPO

AD “AMICI” ARRIVANO LA LITIZZETTO E LE SARDINE. SALVINI NON HO  RICEVUTO L’INVITO. MARIA A TUTTO CAMPO

“Io e Carlo siamo amici e non ha davvero importanza chi vince. Non vince nessuno, non perde nessuno, mica è una gara. Chi se ne frega. Vince il pubblico. Davvero, basta”. Ma l’amicizia è anche evocata a proposito di Sabrina Ferilli, che Maria considera “spiritosa, intelligente, brava”: “Se Amadeus ci chiamasse per fare Sanremo insieme? Ci andrei anche con una gamba sola con Sabrina. Per me non sarebbe un problema, davvero. Ma lo sarebbe di sicuro per lei”. E pure un’altra sua cara amica sta per sbarcare anzi telefonare ad “Amici”: “L’intervento comico in ogni puntata sarà di Luciana Littizzetto e avverrà via telefono. Ho preso spunto da Fiore e Amadeus a Sanremo. Ci sarà un telefono in studio: ogni volta che Luciana vorrà intervenire ci chiamerà”. E sempre sull’onda dell’amicizia o per lo meno del contrasto all’inimicizia che scorre sul web e nelle nostre vite, social o meno che siano, ecco che nella prima puntata ci saranno pure le Sardine (Mattia Sartori, Jasmine Cristallo e Lorenzo Donnoli) a parlare contro l’odio. “Non credo che possa essere strumentalizzata questa cosa: le sardine non sono un partito politico ma un movimento. Se invitassi Salvini che rappresenta un partito politico sarebbe diverso. Credo possano dare un messaggio di speranza ai ragazzi. Ogni puntata chiamerò qualcuno a parlare dei valori”. I miei ragazzi fragili bullizzati sul web Jeans, maglietta e consueti modi diretti, Maria però non le manda a dire a nessuno.Sia che si tratti di Mediaset sia che si tratti degli altri talent. Così, ad esempio, chiarisce perfettamente il perché e il come di questa messa in onda anticipata di un mese e mezzo: “È la prima volta che sarò in onda sia il venerdì sera con “Amici” sia il sabato con “C’è posta per te”. Ho accettato perché me lo ha chiesto espressamente Piersilvio Berlusconi, al quale mi lega un rapporto di affetto oltre che di stima.Obiettivi negli ascolti? Mediaset ha detto grazie e non ha chiesto altro. E direi che in questo caso era giusto dire grazie e basta”. In quanto agli altri talent, la De Filippi chiarisce una volta per tutte: “Amici non è basato sulla giuria come “The Voice”, o “X Factor” o anche Italia’s Got talent”. E nemmeno sui professori. Amici è basato sui ragazzi sono loro i veri e grandi protagonisti”. Ed è proprio parlando dei ragazzi che Maria traccia un identikit da brivido attraverso questi primi vent’anni di frequentazione assidua: “Vent’anni fa senza telefonino vivevano meglio. Col cellulare fanno tanta fatica perché passano il tempo a guardarlo e a leggere cosa dicono di loro e non riescono a farne a meno. E quando vengono in tv la loro esposizione è forte. Se un tempo avevano dieci amici che li commentavano ora c’è un mondo che li commenta. E quando leggono i commenti negativi piangono, ci soffrono, si ammutoliscono, si deprimono, pensano di smettere di fare ciò che sognano, arrivano a prendere ansiolitici o comunque a chiederne, a decidere di non cantare più. Vivono molto peggio. Io una volta ho spiegato loro cosa c’è dietro a un commento. Perché chi scrive a una ragazza che è brutta, è sovrappeso e ha i capelli sporchi magari è un ragazzino di 12- 13 anni che non è consapevole di causare un danno enorme. E quando glielo spieghi si rasserenano. Ma quando invece gli fai notare che anche loro stanno facendo la stessa cosa nei confronti di qualcun altro allora non capiscono. È davvero micidiale. Il fatto è che lo scritto nero su bianco fa molta più impressione del parlato”. E ancora: “Di sicuro gli allievi di oggi sono meno tonti e più consapevoli di quelli delle prime edizioni. Oggi sanno che la casa discografica non è più un punto di arrivo, ma non c’è nessuno che per firmare un contratto non chieda di avere un manager o un produttore”. Il Papa dice di spegnere la tv? Lo farei anch’io. E cancellerei anche alcuni programmi Accanto a lei c’è Giuliano Peparini che torna a essere direttore artistico e che ogni puntata preparerà 16 scenografie differenti. In tutto nove puntate, di cui le prime 6 si incaricheranno di eleggere il vincitore di “Amici 19” tra i dieci finalisti mentre le altre tre saranno celebrative, una sorta di festa all star dove saranno riconvocati altri artisti che hanno fatto grande negli anni questo talent. Ogni puntata a votare i ragazzi ci saranno tre organi giudicanti: il televoto, la giuria dei professori (Alessandra Celentano, Veronica Peparini, Timor Steffens, Rudy Zerbi, Stash e Anna Pettinelli coadiuvati dalla Var formata dal maestro Beppe Vessicchio e dal coreografo Luciano Cannito) e una giuria formata da Loredana Berté, Vannessa Incontrada, Gabry Ponte oltre a Tommaso Paradiso in un ruolo inedito di commentatore. Inoltre, in questo cast davvero affollatissimo, ci saranno pure Al Bano e Romina Power che duetteranno con i professori di “Amici”, a loro volta giudicati dagli allievi. Insomma tutto è pronto per il debutto. Se non fosse che qualcuno tra i giornalisti si incarica di provocare Maria riferendole le parole di Papa Francesco che in questi primi giorni di Quaresima ha invitato a mettere da parte il cellulare e anche a spegnere la televisione. Lei ovviamente non ci casca nemmeno un po’: “Il Papa può dirlo legittimamente. E se qualcuno ha voglia di spegnerla lo faccia pure. Anche io ogni tanto la spegnerei. Così come ogni tanto chiuderei qualche programma ma non fatemi dire quali. Tanto non ne ho il potere”.