FAKE NEWS, FROTTOLE, BALLE: LE 10 PEGGIORI SUL CORONAVIRUS
Ieri, il commissario straordinario per l’emergenza Antonio Borrelli ha detto che “bisogna fare attenzione alle fake news -alle frottole- e fare riferimento ai canali ufficiali”. «Per fare un po’ di chiarezza su questo tema così delicato e importante -scrive Matteo Carnieletto su Insider Over- abbiamo deciso di ripercorrere le più importanti fake news sul Coronavirus», e noi ci accodiamo.«Come si è diffuso il Coronavirus? Nessuno lo sa con certezza e ci sono diverse ipotesi in merito. Ipotesi di un attacco batteriologico volto a colpire la Cina» (o viceversa, arma batteriologica cinese sfuggita di mano). Il quotidiano saudita Al-Watan lo definisce ‘il virus delle meraviglie’ perché ‘non colpisce gli Usa o Israele’ e, come la Sars, è apparso in un momento di espansione economica inarrestabile in Cina”. Poi gli animali alla sua origine. Pipistrelli, serpenti o pangolinio. Ma l’origine “naturale” del Coronavirus è stata comprovata da diversi scienziati in uno studio pubblicato su The Lancet… CONTINUA SU REMOCONTRO:
