“10 BOTTIGLIE DI PLASTICA IN CAMBIO DI UN LIBRO”. NASCE A TARANTO L’ECOLIBRERIA

“Porta dieci bottiglie di plastica, ti regaliamo un libro” questo lo slogan che accompagna la bella iniziativa del gruppo informale di volontari, Plasticaqqà, che dall’anno 2013 si occupa di ripulire le spiagge di Taranto. Il tutto avviene attraverso le giornate di raccolta e pulizia, a cui ora è stata aggiunto il riciclo corretto e la cura dell’ambiente con l’amore perla lettura. Lo scopo è quello di raccogliere bottiglie plastica e regalare libri . L’iniziativa è stata pubblicizzata tramite i social ma anche mediante l’affissione di cartelli nelle vie della città. Così a Cimino di Taranto, è stata aperta l’ Ecolibreria, sorta in una struttura comunale affidata in gestione al Gruppo Sportivo Polizia Locale di Taranto, gestita da volontari, che ospita volumi regalati da altre librerie, da associazioni e da privati che sostengono l’iniziativa. Anche gli scaffali della libreria, sono realizzati con le cassette della frutta in legno, che dopo essere state colorate, diventano li luogo che ospita i libri raccolti, attraverso un impatto colorato ed intelligente. Materiali che possono essere tranquillamente riutilizzati e destinati ad un uso differente, quando hanno finito di svolgere il compito per cui solitamente vengono impiegati. I libri giungono da tutta la provincia, tra questi si possono trovare i classici, i volumi per bambini, ed i romanzi. La prima giornata di scambio ha avuto luogo l’8 Febbraio ed ha portato alla raccolta di quasi 550 bottiglie e 100 flaconi di plastica, in cambio di 65 libri donati a chi ha preso parte all’iniziativa. Nell’arco di un mese sono 326 i libri donati e quasi 4600 le bottiglie ricevute in cambio. Per agevolare la raccolta, chi porta le bottiglie , lavate opportunatamente, può schiacciarle sul lato più lungo. Grazie alla collaborazione con la municipalizzata Amiu spa Taranto, tutto il materiale raccolto è finito nei cassonetti per la raccolta differenziata.Una raccolta che, secondo gli organizzatori,ha superato le aspettative. L’ Ecolibreria sarà attiva il martedì dalle 19.30 alle 22 circa e poi il sabato dalle 10 alle 12, si sta cercando inoltre di inserire una mattina o un pomeriggio a metà settimana per fare anche il laboratorio per bambini e adulti sul riciclo creativo. Davvero un’iniziativa lodevole, in cui oltre al rispetto per l’ambiente si può riscoprire anche la passione per la lettura nonché della cultura. In un mondo che corre, distrugge, continuando a restare indifferente e poco sensibilizzato, questa boccata di ossigeno dona la speranza che non tutti siano diventati individualisti e poco inclini a comprendere quanto sia importante leggere e vivere in un ambiente sano. L’auspicio è quello che si prenda esempio e che si estenda l’operosità dei cittadini anche di altre città. Un mondo pulito fa decisamente vivere meglio, ci fa sentire attivi e dimostra che qualcosa si può ancora fare per farlo tornare ad essere migliore.