ALCUNI EFFETTI GEOPOLITICI DEL CORONAVIRUS

Coronavirus emergenza sanitaria globale. Evento straordinario che risponde a logiche eccezionali. Covid-19 utilizzato da molti Paesi per vari fini politici.Federico Giuliani di IsideOver, ci ricorda che «ci sono governi che hanno approfittato della situazione di crisi per fare un repulisti generale tra i quadri più invisi al potere centrale», (più invisi o colpevolmente inefficienti), e cita la Cina. «Altri che hanno allacciato o riallacciato rapporti diplomatici con vicini di casa fin lì guardati con sospetto», (e qui il caso clamoroso della ‘paura che fra novanta’ tra Giappone e Corea del Sud). «C’è chi ha stretto i muscoli nel tentativo di farsi apprezzare dalla propria gente» (ancora una volta la Cina, a superare le colpe dell’inizio della epidemia rilancia la sua immagine di decisionismo efficiente). «E chi ha vagato nel farwest per guadagnare, in silenzio, posizioni preziose nello scacchiere globale»: Giuliani cita la Francia. Caso opposto, aggiungiamo noi, chi ha provato a negare e a minimizzare per vantaggio elettorale, vedi Trump negli Stati Uniti. «Infine troviamo nazioni (Iran) che si sono riscoperte inermi di fronte a una minaccia che sta mettendo a dura prova il castello di sabbia che avevano costruito». Noi aggiungiamo le pesantissime sanzioni Usa che stanno ingiustamente strangolando il Paese… CONTINUA SU REMOCONTRO: