TUTTE LE ALTRE MALATTIE CHE IL CLIMATE CHANGE CI PORTERÀ
Più che delle malattie antiche, gli epidemiologi si preoccupano di quelle già esistenti, ma su cui il riscaldamento globale ha agito in vari modi: le ha fatte spostare, le ha riprogrammate o le ha […] (DAVID WALLACE-WELLS, Linkiesta)(leggi) Dicono che, com’è giusto che sia, tenga moltissimo all’esatta pronuncia del suo cognome. Che è Fascìna, con l’accento sulla penultima; e non Fàscina, sulla terzultima. D’altronde, come si […] (TOMMASO LABATE, Corriere della Sera)(leggi) Il tweet unitario è emblematico perché dimostra quanto abbia funzionato l’alleanza tra i leader responsabili e gli elettori democratici, in particolare quelli afroamericani, contro la seconda opa […] (CHRISTIAN ROCCA, Linkiesta)(leggi) Nel 2019 l’epidemia mondiale di febbre dengue ha battuto tutti i record. La preoccupazione legata al coronavirus non deve far dimenticare questa patologia veicolata dalle zanzare che non smette di […] (MARTA OLIVERI, ItaliaOggi)(leggi) È un flagello. Un fenomeno molto complesso in continua crescita. Sono sempre di più i minorenni, in maggioranza ragazze, che si prostituiscono: tra 5 mila e 8 mila nel 2013, secondo le stime […] (ANGELICA RATTI, ItaliaOggi)(leggi) Conte è portatore sano di politica e di governo, perché lui ne è esente. È contenitore sterile di ogni contenuto. Non ha una sua idea; quel che dice è frutto del luogo, dell’ora e delle […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Se l’autore di satira del momento si definisce «non di sinistra» vuol dire proprio che non si può più stare tranquilli. L’unica certezza era che lo sberleffo e […] (MAURIZIO CAVERZAN, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) Premesso che l’epidemia da coronavirus si è ormai rivelata grave e pericolosa ed è chiaro che l’allarme non è stato eccessivo, cogliamo spunto da un fatto di cronaca di questi stessi giorni […] (SERGIO LUCIANO, ItaliaOggi)(leggi) Eva mitocondriale. È il titolo di un racconto del 1995 dello scrittore di fantascienza Greg Egan, dove il protagonista e la studiosa da lui amata, Lena, si trovano nelle follie di una disputa tra […] (FLAVIA MARCACCI, Avvenire)(leggi) É il santino profano globale, la faccia stessa della revolutìon, l’immagine pop più clonata di sempre. Il volto del Che con il baschetto con la stella, i capelli lunghi come una rockstar e lo […] (MASSIMO M. VERONESE, il Giornale)(leggi) È un comitato di otto uomini a dettare lo stile di vita degli italiani ai tempi del coronavirus. Si riunisce ogni giorno nella sede della Protezione civile in via Vitorchiano, al Flaminio. E ogni […] (ALBERTO GENTILI, Il Messaggero)(leggi) Non ho molti dubbi sul fatto che gli storici del futuro avranno molto da dire sulle responsabilità del governo Conte. Su ciò che è accaduto in questo cruciale mese di febbraio. È molto verosimile […] (LUCA RICOLFI, Il Messaggero)(leggi) Le canzoni trovano vie misteriose per venire al mondo. Non fosse stato per il malore di un poveraccio o, forse, del colpo di un malfattore, nessuno avrebbe mai cantato Se telefonando. “È vero”, […] (STEFANO MANNUCCI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Esce oggi in libreria per Feltrinelli “Io sono il potere”. Ovvero “Confessioni di un capo di gabinetto” raccolte dal giornalista Giuseppe Salvaggiulo. Il più grave errore di Renzi, dopo la […] (GIUSEPPE SALVAGGIULO, il Fatto Quotidiano)(leggi) e in un ospedale è rimasto un solo posto di terapia intensiva e ci sono due malati di uguale gravità ma diversa età, a chi daresti il posto? Ho fatto questa domanda fastidiosa […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Il potere logora chi non ce l’ha? Si sono finalmente specificate le raccomandazioni sugli anziani. Possono uscire di casa sopra i 65 anni se non hanno patologie: Shinzo Abe, Angela Merkel, Abdel […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) “Credete alle vostre parole!”, ha detto Greta Thunberg oggi pomeriggio, davanti alla Commissione Ue, esortando i potenti della Terra a comportarsi in maniera coerente con l’ambientalismo vago […] (ANTONIO GURRADO, Il Foglio)(leggi) Lo sapete che i cinesi usano una sola parola per dire “crisi” e “opportunità”? E sapete anche che è una frottola sbugiardata dai linguisti, vero? Gli americani ci si divertono da tempo. […] (GUIDO VITIELLO, Il Foglio)(leggi) “Mentre tutti si chiudono in casa, io ho deciso di venire a fare una passeggiata, un po’ di shopping, avevo giusto bisogno de ’na camicetta…”. Nel centro di Roma sotto l’effetto del […] (GIANLUCA ROSELLI, Il Foglio)(leggi) Dopo 12 anni è finita. A mezzo stampa. La storia d’amore tra Francesca Pascale e Silvio Berlusconi è arrivata al capolinea. Le voci si rincorrevano da tempo, poi l’articolo di […] ( https://www.lettera43.it/marta)(leggi) La paura del contagio e la paura di questa apocalisse con complicazioni respiratorie è stata sostituita, in una giornata, dal pensiero di tutti i nostri figli a casa, senza scuola. Che ne sarà di […] (ANNALENA BENINI, Il Foglio)(leggi) Sensitività chimica multipla, Sindrome dell’edificio malato, Malattie building-related. Sono i disturbi “minori” causati dall’esposizione all’inquinamento indoor che colpiscono ogni anno […] (MATTEO GRITTANI, la Repubblica)(leggi) La sfida verso l’energia del futuro si gioca tutta sui numeri: dai modelli climatici in grado di suggerire i luoghi migliori per nuovi impianti eolici, a quelli che servono a sfruttare la forza del […] (GIULIANO ALUFFI, la Repubblica)(leggi) Il campionato (e le coppe europee) a porte chiuse costano carissimo ai conti della Serie A. Un mese senza spettatori sugli spalti manda in fumo, calcolando solo la mancata vendita dei biglietti, […] (ETTORE LIVINI, la Repubblica)(leggi) Marco Risi racconta tutto: i ricordi che ancora lo divertono e quelli che forse continuano a farlo soffrire. Il libro sul padre Forte respiro rapido – La mia vita con Dino Risi (Mondadori) […] (SILVIA FUMAROLA, la Repubblica)(leggi) C’ è una «bulla» spietata che si annida al vertice del governo britannico. E, almeno secondo i suoi accusatori, si tratta della ministra dell’ Interno Priti Patel, […] (LUIGI IPPOLITO, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) Molte – ma anche molti, in genere giovani, anche etero – pensano a Rebecca Solnit con la riconoscenza riservata agli scienziati che isolano un virus. Brutto, molesto, notoriamente pandemico. È […] (MARIA LAURA RODOTà, la Repubblica)(leggi) Voli in business class per 71 mila euro, 55 mila euro per noleggio con conducente, 32.400 euro di affitto per una casa a Roma. Ma soprattutto, rilevano in una doppia interrogazione un gruppo di […] (ROSARIA AMATO, la Repubblica)(leggi) CASELLA (GENOVA) — Una bottiglia ogni due secondi. A fine giornata sono quasi 40.000. Più di un milione al mese. Scorrono rapide sul nastro trasportatore, accompagnate dagli sguardi e dai […] (MASSIMO CALANDRI, la Repubblica)(leggi) «Il golf», ha ammesso un paio di mesi fa Ivan Lendl, «mi dà quello che il tennis non mi può più dare. Sono stato addestrato a competere per tutta la mia vita: non riuscirò mai a smettere». E […] (STEFANO SEMERARO, La Stampa)(leggi) Corse voce che alla notizia la terra avesse tremato, come nel momento della morte di Cristo: «così il palazzo del Papa s’è aperto de sorte che ’l minaza ruina, e Sua Santità per paura è […] (MAURIZIO ASSALTO, La Stampa)(leggi) Le ultime misure di contrasto al coronavirus sono contenute in un decreto del presidente del Consiglio dei ministri approvato ieri sera da Giuseppe Conte. Lo strumento del Dpcm è spesso usato dai […] (FRANCESCO BEI, La Stampa)(leggi) Per trovare la casa di Cesare bisogna sfidare i dubbi di un cartello ingannevole. Davanti all’ennesimo incrocio, su uno sterrato in cui si riflette l’ombra dei palazzoni dell’Eur, la scelta si […] (NICOLA PINNA, La Stampa)(leggi) Spumante nei bicchieri di plastica «e manco ’na pizzetta». Anche nel giorno professionalmente più importante della sua vita, Michele Prestipino si conferma un romano atipico. Emozionato nel […] (GIUSEPPE SALVAGGIULO, La Stampa)(leggi) È finita che Vasco, il verro ruffiano, non si trova più. Motivo? La porcilaia è appena fuori dalla Zona Rossa, e io da dieci giorni non posso più andare a dar da mangiare ai suinacci. Sono […] (MAURIZIO MILANI, La Stampa)(leggi) Siriani in fuga al confine con la Grecia, la Meloni che ride, alcune scene del Grande Fratello, il Papa che tossisce, Giovanna Botteri da Pechino più spettinata che mai, Al Bano e Romina che cantano […] (ALDO GRASSO, Corriere della Sera)(leggi) E mentre l’orchestrina del pallone nostrano suonava sulle note del «a me interessa salvare l’incasso», «io voglio giocare riposato», «meglio domenica, no meglio lunedì» nessuno sembrava […] (ARIANNA RAVELLI, Corriere della Sera)(leggi) «Dove andrai tu andrò anch’io; dove ti fermerai mi fermerò; il tuo popolo sarà il mio popolo e il tuo Dio sarà il mio Dio». Così disse l’arcivescovo ortodosso Kiril, il 10 marzo 1943, alla […] (GIAN ANTONIO STELLA, Corriere della Sera)(leggi) Il «geek of chic» lascia. Federico Marchetti, fondatore di Yoox, lascia la guida dell’azienda che lui stesso ha fondato nel 1999 fino a farla diventare l’unico unicorno italiano (le società […] (CORINNA DE CESARE, Corriere della Sera)(leggi) Un luogo tranquillo, che sia quanto più simile possibile al proprio habitat naturale, dove trovare riposo dopo una vita trascorsa in cattività. Qui orche e beluga cominceranno una nuova vita, dopo […] (SARA MORACA, Corriere della Sera)(leggi) Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha esortato le donne ad avere sei figli «per il bene del paese». Maduro ha poi chiesto di «diffondere in massa» il programma «Piano Parto umanizzato», […] ( Corriere della Sera)(leggi) C’è una «bulla» spietata che si annida al vertice del governo britannico. E, almeno secondo i suoi accusatori, si tratta della ministra dell’Interno Priti Patel, strettissima collaboratrice di […] (LUIGI IPPOLITO, Corriere della Sera)(leggi) «Sono ricoverata da dieci giorni. Le mie condizioni sono peggiorate: sono svenuta in due occasioni, sono a letto sotto ossigeno e assumo la terapia mattina e sera, oltre a quella endovenosa fissa. […] (CESARE GIUZZI, Corriere della Sera)(leggi) A qualunque costo! Che cosa sarebbe accaduto all’euro se nel luglio 2012 Mario Draghi, anziché dire che la Banca centrale europea avrebbe difeso l’euro «costi quel che costi», avesse […] (FRANCESCO GIAVAZZI, Corriere della Sera)(leggi) Fedeli fino all’ ultimo ai propri colori, questa potrebbe essere una definizione di bandiere. E tali sono Zvonimir Boban e Paolo Maldini che ieri, insieme a Ricky Massara, si sono presentati a […] (FRANCESCO PERUGINI, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) San Marco in Lamis può diventare, o è già diventata, la Codogno di Puglia. Tutta colpa del “catastrofico errore” di un medico legale che rilasciato l’autorizzazione […] (PAOLO RUSSO, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) E’ morto l’ex segretario generale dell’Onu, Javier Perez de Cuellar. Lo ha annunciato il figlio. Di origine peruviava, Perez de Cuellar aveva 100 anni ed è stato il quinto […] ( http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) La competizione economica tra Italia e Spagna non è nuova. Nel 2019, però, ha registrato un fatto probabilmente definitivo. Il Pil pro capite degli spagnoli in termini di potere d’acquisto – […] (DANILO TAINO, Corriere della Sera)(leggi
