CHIACCHIERE DA BAR. ER CORONA VIRUSE E LI DIVIETI

CHIACCHIERE DA BAR. ER CORONA VIRUSE E LI DIVIETI

Mimmo era seduto all’esterno del bar. Sul tavolino la tazzina da caffè, il posacenere, e tra le mani il giornale. All’arrivo di Peppe posò il giornale sul tavolo e lo salutò con una stretta di mano “noi paura non ce l’avemo, come diceva Carlo Verdone in quer firme, come se chiamava, io a me magari me viè er coronaviruse, c’ho l’anticorpi co li controcojoni, in due secondi lo manno stecchito” “manfatti, che poi tu ce sei stato a Codogno?” “e nemmeno io, tiè, guarda che robba, tutti in fila fuori dar bare, in attesa de entrà, come pecore” “che pare semo tutti contaggiati, vedo a gente co le mascherine e li guanti in vinile, manco c’avessimo a lebbra” “a me me parono tutti matti, er coprifoco, li locali chiusi” “eh no? Li pubbe, li ristoranti” “e le discoteche, cioè m’hai chiuso le discoteche” “eh, anfatti, vabbè che io in discoteca non c’annavo da’n pezzo, però è er principio che me sdigna” “dice, io sto a casa, e stacce a casa, e non rompe le scatole a chi è sano” “ecco, che ha raggione chi ha detto che questa è na manovra de le banche straniere pè facce affossà il deficit e pijasse tutto” “allora sai che te dico? Ripijamose noi l’impero romano, annamo in giro a contaggià li stati esteri, tanto er saluto romano già ce lo fanno fa” “e no? Che poi ce dicono de salutacce co li piedi, ma io te arzo er braccio, che anche se so comunista te saluto alla Ponzio Pilato” “abbravo, e infatti dopo se lavamo le mano” “che poi io dico, mancheno li posti in ospedale? Aumenteli, che noi te pagamo le tasse anche per questo” “ehhh, troppo facile, mejo vietà, la ggente non esce de casa, je metti a psicocosa de sta malattia mortale e non  hai probblemi” “che poi dice che è mortale pe li vecchi, io i miei genitori stanno bene, non hanno probblemi, stanno a casa” “manfatti dovevano dì solo a li vecchi de sta a casa, così non se poneva er probblema, ma semo un popolo de pecoroni, ma io me ne frego” “tiè, guarda er giornale, dovevi leggelo co li guanti” “se, è arivato, e come le giro le paggine? E la sigaretta come la tengo che poi me se abbruciano?” “me parono matti davero, ma n’se rendono conto der danno? Già che dovemo tenè li fiji in casa” “eh, a me lo dici? Ieri mi moje era disperata, non sapeva come tenelli, allora jo comprato na playstation per ognuno e li ho messi a giocà” “bravo, che se pagamo le maestre e li professori, mica potemo penzà noi a come intrattenelli” “vabbè va, tornamo ar lavoro, a pausa è finita” “si, e speramo che quell’infame che stamani tossiva se ne sia annato, guarda te se me devo ammalà pe uno che non rispetta e regole”