ALLARME
Da sempre sono abituato a verificare le notizie, a cercare risposte, conferme e smentite ufficiali e non, e mai come in questo caso sarei lieto di ricevere lumi da chiunque. Il problema riguarda ancora i medici di famiglia che rappresentano l’estrema trincea contro il nemico virus. Fino a qualche giorno fa, quando una persona veniva colpita dal Covid 19, si ricercavano e avvertivano tutti coloro che aveva frequentato. Causa l’enorme diffusione, forse questo non è più possibile e, oltre ai parenti, il solo ad apprenderne la positività, è appunto il medico di famiglia, avvertito dagli stessi. Prima era giustamente costretto a mettersi in quarantena, Ora pare che non sia più così. Gli si dice che deve attendere la comunicazione ufficiale delle autorità che, per quanto mi risulta in un caso specifico, non arriva. Allora iniziano le telefonate a colleghi, sindacati, autorità locali e ognuno cita decreti che non si trovano, ma con un unico consiglio: “E’ cambiato tutto, adesso, vista la situazione, il medico non può essere messo in quarantena e, persino se si facesse sostituire a proprie spese, andrebbe incontro a un provvedimento disciplinare”.Ma se incontra i pazienti e li contagia??? Nessuno sa fornire una risposta in merito, e il problema mi sembra enorme. Si ferma il Paese e non si evita una delle principali fonti di propagazione del virus. Già, dimenticavo: i medici, almeno nella zona in cui mi trovo, non hanno ancora le mascherine con filtro; e quindi possono tranquillamente ammalarsi, e far ammalare in misura sicuramente identica, se non maggiore, di un negozio o di un medio assembramento?
