VENTI RIGHE DI PEDANTERIA PROFESSIONALE
Gran parte del lavoro di qualsiasi imprenditore e dirigente d’azienda consiste nel leggere i dati storici reali in suo possesso e ricavarne ipotesi di lavoro e azioni correttive per il futuro, a breve, media e lunga scadenza. Perchè ciò abbia un senso occorre che questi dati siano non solo reali ma anche omogenei per qualità, e soprattutto che vengano raccolti in tempi uguali e con gli stessi identici criteri.In mancanza di questi quattro elementi, correttezza, omogeneità, cadenza e metodologia, le decisioni che scaturiranno dalla loro analisi avranno ottime probabilità di essere sbagliate. Ogni giorno i media ci forniscono i dati relativi all’evoluzione dell’epidemia suddivisi per nuovi contagi, ricoveri in terapia intensiva, guarigioni e decessi, ma la loro lettura è inficiata da una quantità altissima di variabili che a noi grande pubblico può fornire e di fatto fornisce percezioni troppo approssimative per ipotizzare alcunchè, e ciò che è peggio consentono a chi li fornisce la loro strumentalizzazione in appoggio a tesi precostituite di segno opposto. Mi auguro, anzi sono certo che chi è chiamato a prendere decisioni vitali per la soluzione di questa crisi disponga di una serie di specialisti capaci di analizzare, correggere, omogeneizzare e depurare i dati che pervengono affinchè possano essere realmente utili.
