DICIAMO GRAZIE ALLA SANITÀ PUBBLICA E TENIAMOCELA CARA

DICIAMO GRAZIE ALLA SANITÀ PUBBLICA E TENIAMOCELA CARA

In Lombardia nel corso degli anni gli ospedali pubblici sono stati privati di centinaia di posti letto e risorse a favore di quelle private. Dicevano che nel pubblico o nel privato l’essenziale era essere curati, che se non paghi quello è comunque servizio pubblico. Ora a causa del corona virus gli ospedali pubblici lombardi rischiano il collasso, hanno letti pieni, personale costretto a turni massacranti. Avete letto per caso di sanità privata lombarda che abbia dato la propria disponibilità ad accettare malati di corona virus per ridurre la pressione su quelli pubblici? A farsi carico anch’essa, che grazie ai denari pubblici s’arricchisce, di questa emergenza sanitaria? Ad ora niente, anzi alcune tendono a ridurre prestazioni per evitare flusso di persone e rischiare il contagio scaricandole così sulla sanità pubblica già sotto pressione. Teniamocela cara la sanità pubblica, impediamo che venga smantellata dove ancora c’è e diciamo grazie a chi ora negli ospedali pubblici lavora contro questa nuova malattia. Quando il problema si fa poco poco pesante, o per una malattia grave in famiglia o come in questo periodo per un’epidemia, i fatti dimostrano che quella pubblica è l’unica sanità che abbiamo e si prende cura di noi.