CORONAVIRUS: NUOVO MODULO AUTOCERTIFICAZIONE
 
        DI PATRIZIA ING.LASSANDROIl modulo per l’autocertificazione utilizzato dai cittadini per spostarsi per le esigenze previste dal D. M. cambia un’altra volta. La circolare inviata ai prefetti dal capo della Polizia, Franco Gabrielli, alla luce del nuovo decreto del presidente del Consiglio pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale e contenente ulteriori misure contro la diffusione del coronavirus prevede un nuovo modello per l’autocertificazione della popolazione.La documentazione si potrà scaricare dal sito del Viminale o è anche valido ricopiarla ed esibirla ad ogni controllo delle Forze dell’ordine. La novità riguarda l’indicazione dell’eventuale domicilio. Resta valida la dichiarazione della prima parte inerente la conoscenza del contenuto del Dpcm del 22 marzo e dell’ordinanza del ministero della Salute del 20 marzo circa le “limitazioni alle possibilità di spostamento delle persone” in Italia. Le motivazioni valide per spostarsi sono: “comprovate esigenze lavorative”, “motivi di salute”, “situazione di necessità” e “assoluta urgenza”. Sono vietati i trasferimenti da un Comune all’altro. Per i trasgressori il Consiglio dei ministri da domani potrebbe approvare un decreto per un inasprimento delle sanzioni con multe fino a 2mila euro e sequestro del mezzo.
