QUESTO DRAMMATICO PASSAGGIO DELLA STORIA

QUESTO DRAMMATICO PASSAGGIO DELLA STORIA

QUESTO DRAMMATICO PASSAGGIO DELLA STORIA offre e impone al sindacato l’occasione per ripensarsi. Ancora una volta, non faccia l’errore di fermarsi alle categorie di facile definizione. Vada oltre. I giorni, le settimane e i mesi che verranno ci riverseranno addosso una marea di uomini, donne, e giovani soprattutto, che avranno perso lavoro precario, “inventato”, spesso coraggioso e per questo fragile. Scommesse per lo più “isolate”, mai accompagnate come si richiedeva per dare corpo a nuove idee dello stesso lavoro ma anche e soprattutto ad una diversa idea di sviluppo. Il sindacato sappia intercettare questa drammatica realtà, sappia imporla come emergenza alla politica. Se non lo farà, la dispersione di queste forze disperate si riverserà sulla democrazia e la tenuta democratica del Paese.