LA SOLIDARIETA’ RUSSA E I SOSPETTI MALIGNI

LA SOLIDARIETA’ RUSSA E I SOSPETTI MALIGNI

Gli aiuti sanitari urgenti e fulminei della Russia all’Italia e i sospetti di opportunismo politico su un futuro di nuove alleanza strategiche e si scambio tra aiuti oggi e sanzioni domani.  Da Mosca le reazioni dell’ambasciatore d’Italia e da Roma dell’ambasciatore della Russia L’articolo su La Stampa.«Coronavirus e l’ultima operazione di influenza della Russia sull’Italia. Cento specialisti in guerra batteriologica russi mandati da Mosca, e accettati senza riserve, sul territorio italiano. I principali sono inquadrati con grado militare. E sul Facebook italiano Sputnik celebra l’operazione  ‘Dalla Russia con amore’» […]. L’ambasciatore d’Italia a Mosca Pasquale Terracciano.«Nella telefonata di sabato tra il Presidente Putin e il Premier Conte è stato concordato un pacchetto complessivo di aiuti attraverso la Sanità militare e la messa a disposizione, per un arco di 30 giorni, di una fabbrica russa di ventilatori. Di questo materiale, una parte (evidenziata in rosso) viene offerta dal Governo o da donatori privati russi. La restante viene acquista dalla Protezione Civile. Tutto il materiale è stato e sarà trasportato gratuitamente su aerei militari russi»… CONTINUA SU REMOCONTRO: