CORONAVIRUS: COME RICHIEDERE I 600 EURO
DI PATRIZIA ING.LASSANDROLe istruzioni per richiedere il bonus da 600 euro, sono contenute in una circolare pubblicata da poche ore. Potranno richiedere questo incentivo ilavoratori autonomi, i liberi professionisti, i collaboratori coordinati e continuativi, i lavoratori stagionali e quelli dello spettacolo. Questa indennità Lnon contribuisce alla formazioni del reddito ed è erogata dall’Inps previa domanda. Da domani il via per le richieste che in questo particolare momento di crisi costituiscono una boccata di ossigeno per gli italiani, seppur minima. I liberi professionisti devono essere titolari di partita Iva dal 23 febbraio 2020, così come i lavoratori con rapporti di collaborazione coordinata e continuativa devono essere attivi nella stessa data per ricevere le 600 euro relative al mese di marzo. Non devono, tra l’altro, essere titolari di pensione, non devono essere iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie. Il tetto massimo per il 2020 è di 203,4 milioni.Stesso indennizzo, attivato mediante medesima domanda spetta a commercianti, caudiatori diretti, artigiani, coltivatori diretti, mezzadri e coloni privi di pensione. L’indennità non concorre figurativa. Il tetto massimo previsto dallo Stato è di 2.160 milioni.Il bonus è previsto poi per i lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali che abbiano cessato involontariamente il loro rapporto tra il primo gennaio 2019 e il 17 marzo 2020 che non abbiano pensione né, alla data del 17 marzo, alcun rapporto di lavoro dipendente. Non è previsto per marzo oltre alla contribuzione figurativa neanche l’assegno al nucleo familiare. I tetto massimo è di 103,8 milioni di euro. Per gli operai agricoli a tempo determinato il tetto massimo è di 396 milioni.
