CORONAVIRUS, NON SOLO MASCHERINE: LE MAFIE PUNTANO AI NUOVI BUSINESS
Nel mirino delle mafie non ci sono solo mascherine e gel disinfettanti per mani. I business dell’emergenza coronavirus, per le organizzazioni criminali, sono molti. Sì, perché la crisi che […] ( https://www.lettera43.it/coron)(leggi) Lui non c’ è e manca da morire. I suoi occhi, il suo profumo, il suo modo ondulato e impertinente di ondeggiare i fianchi quando cammina. Ci fossero parole per spiegare le mani che corrono […] (SIMONA BERTUZZI, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) Il coronavirus sta uccidendo gli italiani, anche dal punto di vista economico, e il governo cosa pensa di fare? Mettere le mani nei nostri portafogli. A denunciare quanto starebbe meditando […] ( http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) La commessa del governo italiano da 180 milioni di mascherine dall’azienda cinese Byd è costata 209,5 milioni di euro. A rivelare l’importo sono fonti diplomatiche che spiegano la […] (FRANCESCO BECHIS E GABRIELE CARRER, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) Alla Svizzera potete togliere tutto ma non la democrazia. E così, mentre mezzo pianeta è in lockdown causa pandemia, domenica prossima a Ginevra si terrà regolarmente il secondo […] (CLAUDIO DEL FRATE, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) È un grande bluff. E’ diventata propagantistica la comunicazione della Commissione europea. Stamattina, nel suo intervento su La Repubblica, la Presidente Von der Leyen ha […] ( http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) Immaginate di lanciare una pallina contro un muro. Più e più volte. Avete a disposizione il muro A e il muro B. Il primo ha 100 fori, il secondo 30. Per quanto siate abili a tirare, […] (GABRIELE BECCARIA, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) «Per lui ci sarà sempre spazio nel mio cuore. Senza Elio non sarei quella che sono: mi ha dato tanto»: ancora oggi Giuliana De Sio (che il 2 aprile compie 64 anni), […] (ARIANNA ASCIONE, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) Quando si tornerà alla normalità? La risposta potrebbe anche essere «mai». Nel senso che il coronavirus ha cambiato le abitudini dei consumatori e quando l’emergenza sarà passata gli acquisti […] (MAICOL MERCURIALI, ItaliaOggi)(leggi) Se dovessi ricominciare tutto daccapo prenderei una laurea in chimica e una in economia perché lo sport oggi è mosso dai soldi e dal doping. Gianni Mura (Giorgio Lambri). Libertà. Il governo se ne […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Marlena torna a casa, cantano i Maneskin. E per Malena, pornostar internazionale ed ex membro dell’assemblea nazionale del Pd, è effettivamente così: “Sono in Puglia con mia madre, ed è un […] (ALESSANDRO FERRUCCI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Chi sono i meno svantaggiati dal Coronavirus? Gli anziani. Perché fanno quello che hanno sempre fatto: stare a casa. Le giornate sono lunghe, immobili, inutili, come sempre. Nulla è cambiato. Ci si […] (MASSIMO FINI, il Fatto Quotidiano)(leggi) L’impatto della pandemia sta stravolgendo l’economia mondiale. Il “distanziamento sociale” e i blocchi hanno messo a nudo la fragilità di interi settori, facendone decollare altri. Ma il […] (NICOLA BORZI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Finalmente forse potranno utilizzarli. Sono anni che i magnati della Silicon Valley costruiscono rifugi e acquistano fazende in posti anche sperdutissimi del globo in vista di una qualche catastrofe […] (MICHELE MASNERI, Il Foglio)(leggi) Tre miliardi e novecento milioni di persone confinate in casa, e chi sei tu per lamentarti?, dirò a mia figlia non appena proverà a forzare il posto di blocco davanti alla porta del nostro […] (ANNALENA BENINI, Il Foglio)(leggi) Tornare indietro, al tutto come prima, sta diventando impossibile. Ovviamente ci riferiamo agli applausi nei talk-show. Ci siamo abituati alla loro mancanza e al silenzio, spietatamente dilatato dai […] ( Il Foglio)(leggi) Non ci si rassegni alla smaterializzazione. Alla religione smaterializzata (la preghiera sugli schermini) che non è cristianesimo perché il cristianesimo è incarnazione. All’arte smaterializzata […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) I governi dei paesi fiaccati da settimane di quarantena che legittimamente ragionano sulla graduale riapertura dei servizi propongono, anche senza twittarlo in maiuscolo, versioni sofisticate […] (MATTIA FERRARESI, Il Foglio)(leggi) Di questi tempi sono felice di poter insistere su un concetto non troppo pessimistico: la reversibilità del male. Ci pensavo leggendo il bel libriccino di Paolo Giordano sul e nel contagio. Giordano […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) Grandissimo è il disordine sotto il cielo: e la situazione? La promozione dell’epidemia a pandemia, poco più che un gioco di parole per il pubblico, pone il problema di uno sconquasso globale e […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Fa strano guardare “I Simpson” su Disney+, i disegni animati del vecchio Walt erano all’opposto. Il fondatore della ditta aveva una sua vena di follia, che gli suggerì l’insuccesso […] (MARIAROSA MANCUSO, Il Foglio)(leggi) Anni fa mi chiamò Umberto Eco, per chiedermi se mi interessava scrivere un nuovo inno italiano. Voleva cambiare anche il tricolore, e insieme abbiamo mandato una proposta con materiale e musica a […] (ROBERTO CROCI LUCA VALTORTA, la Repubblica)(leggi) «Dimmi! Riesci a immaginare qualcosa di peggio che passare un weekend con Bodfish?». Colto alla sprovvista, non ci riuscivo. «E riesci a immaginare qualcosa di più gradevole del non passare il […] (MARIA LAURA RODOTà, la Repubblica)(leggi) «Ho avuto l’impressione di vivere in un film di fantascienza quando ho visto al telegiornale le strade deserte con le macchine della polizia che passavano con l’altoparlante e quell’annuncio […] (VALENTINA TOSONI, la Repubblica)(leggi) «La più potente e invincibile (…) arma che usar possino li medici contra ogni veleno totale (…) insanabile, horrendo, pestifero». Ecco che cosa avrebbe suggerito contro il coronavirus lo […] (GIAN ANTONIO STELLA, Corriere della Sera)(leggi) La regina Elisabetta ha vinto la battaglia ingaggiata con gli ecologisti: ma a farne le spese saranno gli scoiattoli che popolano il parco di Balmoral, attorno al castello scozzese dove la sovrana […] (LUIGI IPPOLITO, Corriere della Sera)(leggi) Nella sua casa appena fuori Milano, per il direttore musicale della Scala, Riccardo Chailly, questa sosta imposta dal coronavirus è dedicata allo studio della musica, alla lettura di libri […] (PIERLUIGI PANZA, Corriere della Sera)(leggi) Dal mondo a portata di salto al cortile di casa. Larissa Iapichino, promessa dell’atletica, figlia di Fiona May, due argenti olimpici nel lungo, e Gianni Iapichino, ex astista, deve ridurre il […] (GIULIA ZONCA, La Stampa)(leggi) Un milione e mezzo di dollari. Questo è il valore all’asta del Piano Immortale di Siena, lo strumento musicale, costruito a Torino 200 anni fa, in parte con legno di cedro del Libano proveniente […] (FABIANA MAGRì, La Stampa)(leggi) Nun me fa’ ride proprio gniente, ripenso al colera e al vibrione. Anche quella era una tragedia, c’era poco da scherzare, ma almeno avevamo dimestichezza con le cozze, diciamo che le conoscevamo […] (MARIA BERLINGUER, La Stampa)(leggi) Appena rientrati al loro paesino nel Bengala, i sette emigrati sono stati bloccati dalle autorità sanitarie. Andare a vivere con la famiglia nelle catapecchie di dieci metri quadrati? Neanche per […] (CARLO PIZZATI, La Stampa)(leggi) Per gestire la crisi attraversandola con meno danni e ansie possibili è fondamentale che le istituzioni pubbliche e i cittadini abbiano una misura corretta delle sue dimensioni. A cominciare dal […] (SALVATORE VASSALLO, La Stampa)(leggi) La bellezza è una categoria poco utilizzata in biologia. Quando descrive gli organismi, il «ricercatore rigoroso», come scrive Christiane Nüsslein-Volhard (definizione che vale sicuramente per […] (ELEONORA BARBIERI, il Giornale)(leggi) APERITIVO Quello antirazzista fu inventato da Nicola Zingaretti e Alessandro Cattelan, per dimostrare che il virus era un’invenzione dei leghisti. Si distinguono di due tipi: pessimi se presi al […] (LUIGI MASCHERONI, il Giornale)(leggi) Elegantemente vestita con un abito ornato di fili d’oro, Giulia, donna dabbene, moglie di Roberto de Conti, si affaccia al balcone di casa. Un anonimo e solerte passante la vede e corre a […] (ROSSANA SISTI, Avvenire)(leggi) Nell’Eneide Virgilio chiama sempre Enea «il pio», perché? Perché ha salvato suo padre, scappando dalla città di Troia in fiamme s’è caricato il vecchio Anchise sulle spalle, ed è fuggito […] (FERDINANDO CAMON, Avvenire)(leggi) Alberta Ferretti non si ferma mai. Certo, ora è a casa come tutti, ma non smette di progettare, di sognare e di vivere la giornata di corsa, tra le call col suo team, la cura del giardino e la […] (ANNA FRANCO, Il Messaggero)(leggi) Professore, la pandemia mondiale sta mettendo in evidenza un diverso agire delle Regioni e soprattutto una notevole difficoltà dello Stato a coordinare gli interventi. È una tendenza non solo […] (DIODATO PIRONE, Il Messaggero)(leggi) S e tutti i medici del mondo non avessero altro da fare in questo periodo, qualcuno di loro dovrebbe spendere cinque minuti per occuparsi di Bernie Ecclestone. Che, a 89 anni, (90 a ottobre, per la […] (ARIANNA RAVELLI, Corriere della Sera)(leggi) TORINO – Davide Tizzani è il fratello scrittore. Medico e appassionato di parole. Ha 3a5nni. Lavora in medicina d’urgenza all’ospedale Giovanni Bosco di Torino, la zona più popolare della […] (SARA STRIPPOLI, la Repubblica)(leggi) ROMA I primi pazienti positivi a Covid-19 a Codogno, provincia di Lodi, Alzano Lombardo, Bergamo, e Vo’ Euganeo, di Padova, sono stati scoperti nello stesso periodo, tra il 20 e il 23 febbraio. […] (MAURO EVANGELISTI, Il Messaggero)(leggi)
