IL RIMEDIO E’ LA POVERTÀ, NON MISERIA MATERIALE MA SEMPLICITÀ
Una riflessione intorno a un tema fondamentale per uscire da questa crisi: la povertà, non come miseria materiale, ma come semplicità, come uso del bene comune. Diversi anni fa, quando ancora lavoravo con Globalist, avevo avviato un dialogo con i lettori – oltre a un attivismo culturale e sociale sul territorio – sul tema del bene comune e su quel conformismo culturale, quindi sociale e politico, che spinge inesorabilmente all’obbedienza in ogni sua declinazione.In un’occasione pubblicammo un articolo di Goffredo Parise tratto dalla rubrica che lo scrittore tenne sul “Corriere della sera” dal 1974 al 1975. Si trova nell’antologia “Dobbiamo disobbedire”. Presente ovviamente sugli scaffali di Vald’O.Questo articolo apparve il 30 giugno 1974, ed è magnifico perché fuori dal coro, lontano da ogni modo di pensare di quegli anni Settanta. Scrivevo: “Una meraviglia di stile e di pensiero di questo autore sicuramente libero e lontano da ogni appartenenza politica e salottiera. Rappresenta per noi oggi – media compresi che non ospitano più pezzi così controcorrente – uno schiaffo contro la nostra inerzia”… CONTINUA SU REMOCONTRO:
