CORONAVIRUS: I CARABINIERI POTRANNO CONSEGNARE LA PENSIONE A CASA DEGLI OVER 75

CORONAVIRUS: I CARABINIERI POTRANNO CONSEGNARE LA PENSIONE A CASA DEGLI OVER 75

DI PATRIZIA ING.LASSANDROL’atteso accordo tra Poste Italiane e l’arma dei Carabinieri è stato raggiunto. I militari potranno portare direttamente a casa di chi ha più di 75 anni, la pensione, evitando così uscite i utili e pericolose code agli uffici Postali.Gli interessati potranno contattare il numero verde 800 55 66 70 delle Poste o in alternativa la più vicina Stazione dei Carabinieri.La nota ufficiale afferma che: “grazie alla quale tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri. Non potrà essere reso a coloro che abbiano già delegato altri soggetti alla riscossione, abbiano un libretto o un conto postale o che vivano con familiari o comunque questi siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione”. Questo servizio tutela sia la salute sia la sicurezza dei cittadini. Infatti, in questo difficile periodo si sino registrati centinaia di casi di truffa e rapina perpetrati nei confronti di anziani.Poste Italiane hanno stimato che sono circa 23 mila i pensionati interessati dall’accordo.Quindi, concretamente “i Carabinieri si recheranno presso gli sportelli degli Uffici Postali per riscuotere le indennità pensionistiche per poi consegnarle al domicilio dei beneficiari che ne abbiano fatto richiesta a Poste Italiane rilasciando un’apposita delega scritta”, stando a quando comunicato dalle Poste. Questo servizio sarà attivo per tutto il periodo interessato dall’emergenza coronavirus.