DANTE È RAP. L’INFERNUM DI CLAVER GOLD E MURUBUTU

DANTE È RAP. L’INFERNUM DI CLAVER GOLD E MURUBUTU

Con il quasihip hop gothdiSelva Oscura, si entra dritti inInfernum(Glory Hole Records) che adatta la prima cantica di Dante al rap, scassandone le terzine per immetterle in un teso e drammaticoflow, di volta in volta attualizzato con più o meno ispirazione. Firmano l’opera Claver Gold (Ascoli Piceno, 1986) e Murubutu (Reggio Emilia, 1975): il primo vicino alConscious hip hop, legato a temi sociali (chi si ricorda di Tupac?), il secondo fondatore del collettivo Kattiveria e paladino di un rap che guarda a letteratura e filosofia. Ovvero: qui,fra’, non sentirete nominare i solitiprivé, siamo da un’altra parte, poiché la scommessa di raccontare la realtà/condizione umana esce dai frusti stereotipi del genere Guè e i suoi fratelli, e porta i due arditi neo-dantisti a rappare di “psicopompi” su rive “ctonie” e di mischiarci pure i nomi di dannati contemporanei. Kitsch? Certo, ecamppure, e vorticoso gioco combinatorio, visto che frammenti dei Canti sono frullati in un parlato svelto, appenaanticato, per averne indietro l’effetto di una cupa solennità. MalebolgeeLuciferosono al riguardo i due testi più ambiziosi dell’operazione. Ma ascoltiamo. Il traghettatore Caronte c’entra con lo spaccio di eroina, Pier della Vigna del girone dei suicidi diventa in controluce Pier, ragazzetto infelice e bullizzato, Paolo e Francesca sono protagonisti di unalove songuniversale e di un bel singolo-traino (featuringazzeccato di Giuliano Palma), Ulisse è il meglio del viaggio, Taide la dissipazione di sé e la disperazione d’amore… Intanto, il fantasma del Ghibellin fuggiasco appare e scompare tra i flutti del ritmo mentre alcune atmosfere anche sonore (per chi ha una certa età e un po’ di memoria) portano con sé l’eco dell’anticoprogitaliano, che nacque molto letterario, a partire dall’Ariosto recitato dal Banco del Mutuo Soccorso. Non fosse altro che qui si resuscita ilconcept album, feticcio di quei tempi. Massimo rispetto allora per la produzione musicale e la sensibilità per le parole (visto pure che l’endecasillabo di per sé non funziona nelflowsu 4/4) a Claver Gold e Murubutu, usciti bene e a pari merito da una impossibile scommessa. Un esempioqui