I BAMBINI IN POVERTÀ CRESCERANNO DI UN MILIONE
«Il corona non suona…». I ragazzini di Ostia, confinati in casa, stanno aggrappati ai cellulari contro il virus. E hanno tradotto online la loro rabbia in un rap rockettaro: «Come leoni in […] (GOFFREDO BUCCINI, Corriere della Sera)(leggi) Elodie Di Patrizi è in casa come tutti, a Milano, con il suo fidanzato, Fabio Bartolo Rizzo in arte Marracash. Ma la musica va avanti e oggi escono su tutte le piattaforme digitali due versioni del […] (ERNESTO ASSANTE, la Repubblica)(leggi) L’Italia chiede all’Europa risorse a lungo termine e a basso costo per finanziare investimenti resi indispensabili dalla crisi Covid 19, come sanità, ricerca, ambiente, logistica, […] (ALESSANDRO PENATI, la Repubblica)(leggi) Nel 1953, riflettendo sui dipinti del Braque anziano, Eugenio Montale mise in chiaro le sue preferenze e le sue idiosincrasie in fatto di arte figurativa parlando di «accettazione del reale» e di […] (PAOLO DI STEFANO, Corriere della Sera)(leggi) Anche questa volta pare che la Germania sia destinata a uscire dal disastro economico provocato dalla pandemia meglio di altri Paesi europei. Fare previsioni oggi è complicato, significa prendersi […] (DANILO TAINO, Corriere della Sera)(leggi) Un piccolo passo per l’uomo, un grande scavo per i minatori Usa: sulle orme di Neil Armstrong, Donald Trump lancia la corsa ai minerali lunari. Con un ordine esecutivo (mica un banale tweet), il […] (MICHELE FARINA, Corriere della Sera)(leggi) Bill Gates, Jeff Bezos e Michael Dell si impegnano a versare 100 milioni di dollari ciascuno per lo sviluppo di vaccini anti Covid-19 e per sostenere le food bank che donano cibo a chi è rimasto […] (MASSIMO GAGGI, Corriere della Sera)(leggi) Nessuna tuta integrale a coprire camici troppo corti e aperti sulla schiena. Buste di plastica sulle gambe e attorno al collo, cuffie per la distribuzione di alimenti in testa. E metri di nastro […] (STEFANIA CHIALE, Corriere della Sera)(leggi) Quando ieri Mauro Ferrari si è svegliato in America, dove vive dall’8 marzo, il mondo stava reagendo al suo annuncio da ore. Sul Corriere, Ferrari martedì notte ha annunciato le dimissioni […] (FEDERICO FUBINI, Corriere della Sera)(leggi) «Come espressamente previsto dalle indicazioni regionali», oppure «concordemente con gli uffici regionali». Il rapporto della direzione dell’Azienda sociosanitaria territoriale di Bergamo Est […] (MARCO IMARISIO SIMONA RAVIZZA, Corriere della Sera)(leggi) Questa pandemia è come una guerra. Lo abbiamo sentito ripetere spesso: la metafora bellica è la più evocata, nel discorso pubblico, per rappresentare il tempo in cui viviamo. L’unica […] (NICOLA MARANESI, La Stampa)(leggi) L’immagine è incancellabile e certo non basterà il mezzo miracolo della ricostruzione quasi a tempo record per sbiadirla. Il disastro del Ponte Morandi resta il simbolo dell’Italia fragile. Mal […] (NICOLA PINNA, La Stampa)(leggi) L’esercito limita i suoi movimenti in Siria, mentre la stampa viene censurata, i medici intimiditi: attenti a quello che dite sul coronavirus, il Sultano Recep Tayyip Erdogan vigila. Qui Turchia, […] (ANTONINO D’ANNA, ItaliaOggi)(leggi) È alto un centimetro più del colossale Helmut Kohl, un metro e 94, ma peserà almeno 50 chili di meno, Markus Söder, che secondo Die Zeit, potrebbe essere il Corona-Kanzler, il successore di […] (ROBERTO GIARDINA, ItaliaOggi)(leggi) Occhiello letto nel titolo di un quotidiano del Nord: «Aveva solo 61 anni e si è spento per una brutta malattia». Sarà bello il coronavirus. (www.stefanolorenzetto.it). Con il taglio dei […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Dieci cose sul sesso al tempo del coronavirus. 1. Lui e lei fidanzati nella stessa città o nello stesso paese, ma non si incontrano da un mese. 2. Marito e moglie che lo fanno […] (FRANCO ARMINIO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Tono squillante. Carico. Deciso. Quello di Maria Grazia Cucinotta. Come va? Non male, erano dieci anni che non stavo a casa. E cosa ha scoperto? Mio marito! In 25 anni di matrimonio ci siamo visti […] (ALESSANDRO FERRUCCI, il Fatto Quotidiano)(leggi) In un’ideale scala delle notizie – dal cane che morde l’uomo all’uomo che morde il cane – dove si colloca il cane che mangia l’uomo? È accaduto in provincia di Trento, a una povera […] (ANTONIO GURRADO, Il Foglio)(leggi) Ognuno può dare il suo contributo alla riapertura, espressione minimalista che starebbe per ricostruzione. Jack Dorsey, di Twitter, ha dato un esempio di braccio lungo davanti a alcuni casi di […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) Il primo caso di coronavirus in un magazzino di Amazon negli Stati Uniti si è verificato il 18 marzo, nel Queens, New York. Da quel momento i magazzini in cui ci sono stati casi di contagio sono […] (EUGENIO CAU, Il Foglio)(leggi) Dopo aver letto la trascrizione del grammelot di Luigi Di Maio a Pratica di Mare – “se abbiamo potuto comprare all’estero con contratti a prezzo di mercato è stato grazie al fatto che abbiamo […] (GUIDO VITIELLO, Il Foglio)(leggi) Avrete letto, due donne sono annegate a Venezia poco dopo la mezzanotte del 7 aprile. Si erano imbarcate su una motonave per il Lido, uniche passeggere. Unico membro dell’equipaggio il comandante, […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Certi cardinali non ce la fanno a mostrarsi cattolici nemmeno in Settimana Santa. Monsignor Ravasi intervistato dal Giornale riesce a smentire mezzo calendario dei Santi. Smentisce San Paolo […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Secondo quattro fonti della rete Abc esiste un documento dell’intelligence americana che a fine novembre avvertiva: c’è un contagio in Cina nella zona di Wuhan, sta cambiando il normale corso […] (DANIELE RAINERI, Il Foglio)(leggi) Carlo Emilio Gadda scrive alla nipote: “Ho dato ufficialmente segno del mio gradimento, e ti prego di dire che ne sono contento, se mai capitassero a Stresa (tutto è possibile) parenti o […] (MARIAROSA MANCUSO, Il Foglio)(leggi) Quel giorno, era un giovedì proprio come oggi, Paul McCartney se ne uscì con la notizia più grossa del momento parlandone come se fosse un’inezia. I Beatles erano finiti. 9 aprile 1970. Il […] (PAOLO GIORDANO, il Giornale)(leggi) Se la vita, il carattere, le grandezze e le piccinerie di un autore, come vuole una certa scuola di pensiero, sono imprescindibili per comprenderne l’opera, allora per entrare nella poesia di […] (LUIGI MASCHERONI, il Giornale)(leggi) I suoi primi 60 anni, tondi a dicembre, sono passati con un solo rimpianto non aver vissuto pienamente l’amore clandestino con il pilota Ayrton Senna, frequentato durante il matrimonio con Ron […] (ILARIA RAVARINO, Il Messaggero)(leggi) Un miracolo nel miracolo. Tre fra i nomi più grandi del cinema italiano – Vittorio Storaro, Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo riuniti nello stesso progetto per dare vita, nel mondo più […] (ILARIA RAVARINO, Il Messaggero)(leggi) Uomini, donne, anche bambini. Gli uni accanto agli altri. Chi si stringe le braccia intorno al corpo come se volesse riscaldarsi, chi tiene lo sguardo dritto davanti a sé, chi invece lo alza verso […] (VALERIA ARNALDI, Il Messaggero)(leggi) Quando è apparso per la prima volta sul piccolo schermo era il 1959, in un mondo televisivo ancora in bianco e nero. E a prestagli la voce era Domenico Modugno nel programma Alta Fedeltà, dove […] (ALESSANDRA DE LUCA, Avvenire)(leggi) La Commissione che indagò sull’incidente confermò che vi fu una banale (ma grave) confusione tra le ditte che realizzarono i termostati e i riscaldatori per tenere alta la temperatura dei […] (ANTONIO LO CAMPO, Avvenire)(leggi) «Houston, abbiamo un problema». Una frase che è diventata quasi comune nel linguaggio popolare. Dagli Stati Uniti all’Italia. Tipica di quando si verifica un inconveniente, un contrattempo. […] (ANTONIO LO CAMPO, Avvenire)(leggi)
