INTERVISTA A GIORGIO DIRITTI
Un’ottima accoglienza alla Berlinale, dove ha vinto per l’interpretazione di Elio Germano, tre giorni in sala e poi lo stop imposto dalle misure di restrizione contro il Coronavirus. Volevo […] (ALESSANDRA DE LUCA, Avvenire)(leggi) Carlin, ma ce l’hai il balcone per cantare ’Bella Ciao’? E il vecchio leone che ha cambiato il modo di mangiare e anche un po’ quello di vivere, di rimando: «Ho un giardinetto piccolo ma […] (PAOLO VIANA, Avvenire)(leggi) La Germania è stata meno colpita dal Covid anche perché la sua burocrazia funziona non solo, in piena emergenza, ma funzionerà anche domani per agevolare la ripresa. Il governo italiano annuncia […] (ROBERTO GIARDINA, ItaliaOggi)(leggi) È una sorta di coronabonus. E visto il tema si può quantificare in 250 caffè per ognuno dei 650 dipendenti di Lavazza. La storica azienda fondata nel 1895 a Torino ha elargito un ulteriore premio […] (FILIPPO MERLI, ItaliaOggi)(leggi) Guardo con interesse alla soluzione adottata dal re di Thailandia, che si è messo in autoisolamento con 20 concubine. Massimo Gramellini. Corsera. Tutti, con il Covid-19, attendono il vaccino e […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Contagiato un italiano su 15. Sarebbero 4 i milioni di italiani che, nella stragrande maggioranza dei casi a loro insaputa, avrebbero contratto il Covid-19. Il numero reale dei morti? Almeno il […] (ALESSANDRA RICCIARDI, ItaliaOggi)(leggi) La vicinanza della Russia, nazione imprevedibile, e una lunga memoria storica hanno reso la Finlandia uno dei paesi più preparati all’arrivo del Covid-19. Virus che non ammette eccezioni – uno a […] (MICOL FLAMMINI, Il Foglio)(leggi) La psicanalisi è la malattia che crede di curare. Questa frase non l’ho inventata io, è di Karl Kraus e come spesso succede a questo scrittore è ritenuta ingiusta, esagerata, sbagliata. Si può […] (ALFONSO BERARDINELLI, Il Foglio)(leggi) In Europa il nichilismo non ha vinto, dice il mio maestro Alain Finkielkraut, perché la logica economica non ha prevalso e nel naufragio dell’epidemia si è cercato di salvare i deboli lasciando […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Appena dieci giorni fa eravamo tutti qui a cantare le lodi di Zoom, il programma per le videoconferenze che in queste settimane di coronavirus aveva salvato le nostre vite lavorative, sociali e […] (EUGENIO CAU, Il Foglio)(leggi) Il bipolarismo, la ciancia, l’ira e il vilipendio ci mancano terribilmente, come tutte le cose tossiche dell’ante Covid-19, ed è per questo che non ci siamo fatti sfuggire l’occasione di […] (SIMONETTA SCIANDIVASCI, Il Foglio)(leggi) La Corte suprema dello stato di Victoria, Australia, non ha soltanto assolto all’unanimità il cardinale George Pell da un’accusa infamante di pedocriminalità non sostenuta da prove, alimentata […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) L’India è il più grande esportatore di riso al mondo ma questa settimana ha cessato di fatto di esportarlo, i produttori non accettano più contratti con acquirenti all’estero e non riescono a […] (DANIELE RAINERI, Il Foglio)(leggi) Nell’Italia a testa in giù, in cui l’amaro Ramazzotti coi suoi claim storici (sì, quello lì sulla Milano da bere) si riconverte a produrre disinfettante, è una gran consolazione la notizia […] (MICHELE MASNERI, Il Foglio)(leggi) Il primo studio epidemiologico in carcere (Stanley LL, Influenza at San Quentin Prison, California, Public Health Rep, 1919) fu elaborato nel 1919 a seguito di ben tre ondate epidemiche […] (SOFIA CIUFFOLETTI, Il Foglio)(leggi) C’è un’ironia nella storia, anche quando si incanaglisce. Prendete Marco Travaglio. Il fatto è questo: Travaglio è ora angosciato dall’eventualità che la pandemia infierisca nelle galere, e […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Il vero problema del calcio sono i suoi debiti. Il virus è il colpo finale, una grande cassa di risonanza dietro cui mascherare con una ragione inevitabile, quasi nobile, una situazione comunque non […] (MARIO SCONCERTI, Corriere della Sera)(leggi)
