BASTA A TUTTI QUELLI CHE HANNO DUBBI SUL GOVERNO E DANNO INFORMAZIONI SBAGLIATE
Sto cancellando tutti coloro che, dopo aver sentito al telegiornale di stasera le cazzate sul MES di Salvini, Meloni o qualche sovranista che sperava nel tanto peggio tanto meglio, si sono precipitati a esprimere i loro dubbi nei confronti del governo che pure, dicono, hanno sostenuto finora. Difenderò sempre la loro libertà di avere l’opinione che preferiscono ma non mi interessa interagire con loro.Non faccio il politico, non cerco voti, non voglio convertire o convincere nessuno e tanto meno voglio salvare l’Italia se agli italiani non interessa salvarla. Credo fermamente che se un popolo decide di suicidarsi o di americanizzarsi sia giusto che lo faccia. E il fatto che giornali e televisioni siano interamente nelle mani della destra liberista che li usa per fare disinformazione, non è una giustificazione; c’è sempre modo di controllare le notizie che spacciano e chi non lo fa perché si fida a scatola chiusa di Salvini o Meloni (e non di Conte) è semplicemente sul lato opposto della barricata e non abbiamo niente da dirci.Certo, il M5S ha bisogno di quadri in grado di comunicare anche a queste anime belle o fragili che siano, di persuadere chi non pensa, non controlla, non ricorda, non fa attenzione; la priorità del Movimento dovrebbe essere la propaganda. Ma non è il mio ruolo: l’ho detto tante volte e lo ripeto. A me importa ragionare con chi sia già giunto per conto suo alla conclusione che dal liberismo si deve uscire, al più presto e a qualsiasi costo, fosse pure un compromesso con la destra davvero nazionalista e populista. Ma non con la destra (o sinistra) che fa finta di esserlo e punta solo a far cadere questo governo e a distruggere il M5S per consentire agli speculatori, alle mafie e alle multinazionali di gestire i miliardi della ricostruzione a vantaggio dei ricchi, della casta e degli amici degli amici.
