LE NOTIZIE DEL GIORNO 13 aprile 2020
Le notizie del giorno13 aprile 2020 Papa Francesco: “I governi trovino la via per il dopo-virus in favore dei popoli”“Preghiamo oggi per i governanti, gli scienziati, i politici, che cominciarono a studiare la via d’uscita, il dopo-pandemia, questo dopo che già è incominciata, perché trovino la strada giusta, sempre in favore della gente, sempre in favore dei popoli”. Lo ha detto papa Francesco all’inizio della messa del mattino a Casa Santa Marta. Papa: “Serve reddito universale per chi non ha stipendio stabile”Papa Francesco ipotizza l’adozione di un congegno economico atto ad aiutare le fasce sociali più deboli, particolarmente colpite dall’emergenza Coronavirus. Una forma di retribuzione universale di base per tutti coloro che non possiedono uno stipendio, un reddito, entrate fisse che permetta loro di sopportare e superare l’instabilità economica causata dal Covid-19. Papa all’Europa: “Non è tempo di egoismi e di interessi particolari”Piazza San Pietro vuota di fedeli per l’emergenza coronavirus, la celebrazione della Messa di Pasqua da parte di Papa Francesco. Il Pontefice ha presieduto la liturgia dall’Altare della Cattedra. Nel corso della celebrazione, a causa dell’emergenza sanitaria in atto, è stato omesso il rito del “Resurrexit”. “Il mio pensiero quest’oggi – ha detto Papa Francesco – va soprattutto a quanti sono stati colpiti direttamente dal coronavirus: ai malati, a coloro che sono morti e ai familiari che piangono per la scomparsa dei loro cari, ai quali a volte non sono riusciti a dare neanche l’estremo saluto”. Un lungo, infinito, minuto di silenzio ha sostituito l’omelia. Una volta terminata la messa pasquale – alle 12.00 – dai cancelli della confessione della Basilica vaticana – quindi non dalla loggia centrale, come avveniva di solito, il Pontefice ha rivolto ai fedeli in ascolto attraverso radio e televisione il suo ‘messaggio pasquale’. No all’egoismo, no ai nazionalismi, specialmente in questa fase di emergenza per il coronavirus e in modo particolare nell’Europa. Mattarella scrive al Papa: “Grazie per le Sue vibranti parole di vita e speranza”Santità, la festività della Santa Pasqua mi offre l’occasione di porgerLe gli auguri più sinceri degli italiani tutti e miei personali. Viviamo momenti di profondo dolore, nei quali al lutto e alla separazione dai propri cari si è aggiunta, in molte realtà, l’esperienza della solitudine, della precarietà, delle incertezze economiche”. Ue, Sassoli: “Il Mes non c’è più,è un dibattito solo italiano“Il presidente dell’Europarlamento: “L’Italia usi il Fondo salva stati, Il Mes è cambiato”, “Le istituzioni europee lavorano velocemente, gli intoppi vengono dai governi nazionali” L’Italia verso Fase 2, tra distanziamento sociale e voglia di ricominciare.Task force degli esperti a lavoro per verificare se esistano le condizioni per cominciare a liberare, gradualmente, alcune attività produttive in Italia. Naturalmente ci vorrà ancora tempo per “liberare” baci e abbracci, ma la ripresa dipenderà dalla curva epidemica. Restano forti preoccupazioni sull’andamento di Milano e della Lombardia Coronavirus: Borrelli: 1.984 nuovi casi, 431 decessi, 1.677 guaritiRicheldi (Cts): “Trend ormai affidabile, le misure funzionano. Più positivi perché stiamo effettuando più test”. I dati aggiornati in Italia e nel mondo Il bollettino della Protezione civile del 12 aprile Gallera: “In Lombardia calano casi positivi, decessi e ricoveri” Coronavirus, Locatelli: “Posporre la riapertura delle scuole a settembre” E sui test sierologici il presidente del Css afferma: è in via definitiva la validazione dei test per scegliere quale applicare, siamo a buon punto per selezionare il migliore Macron ai francesi: lockdown fino all’11 maggio. Nel suo quarto discorso alla nazione, il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato la proroga del lockdown fino all’11 maggio. Coronavirus Europa resta al momento il continente dove si registrano il maggior numero di vittime, superiore alle 75mila unità. Ed anche laSvezia, dove i morti sono ormai 899, sta pensando di fare dietro-front relativamente alla propria strategia “lassista” nei confronti delle misure di contenimento. Qui infatti la “movida” non conosce ancora ostacoli e il virus ha ancora campo libero per propagarsi attraverso tutti gli strati della popolazione.Madrid riapre cantieri e fabbricheFrancia verso proroga del lockdownDopo due settimane di lockdown totale, passato il drammatico picco dell’epidemia di coronavirus, laSpagna da oggi prova a ripartire.E riaprono,seppure fra rigidissime misure di igiene e sicurezza, alcune attività “non essenziali”, come uffici, edilizia e industria. Una ripartenza – ricorda il quotidiano El Pais – contestata da molti operatori sanitari e da parte delle forze politiche e amministrazioni territoriali, come ad esempio la Catalogna. Restano invece per ora chiusi scuole, cinema e teatri,ristoranti locali e bar. La riapertura parziale – stabilita con decreto del governo Sanchez del 29 marzo – prevede misure stringenti sui posti di lavoro: distanziamento, uso di disinfettanti e mascherine ecc.,controlli nelle strade, la distribuzione gratuita di 10 milioni di mascherine sui mezzi pubblici a chi non può andare al lavoro sui mezzi privati e la pubblicazione di un decalogo di comportamenti igienico-sanitari corretti. LaGermania registra per il terzo giorno di fila un calo dei contagi, che sono arrivati a 123.016, ovvero + 2.537 nelle ultime 24 ore.Secondo i dati dell’Istituto Robert Koch, ci sono stati 126 decessi nell’ultimo giorno e il bilancio dei morti arriva così a 2.799. InFrancia, dove i decessi sfiorano i 15mila, e dove questa sera si attende un discorso alla nazione del presidente Emmanuel Macron, che probabilmente annuncerà il prolungamento delle misure di confinamento,circa 6.900 malati di Coronavirus sono ricoverati nelle rianimazioni. Un numero ancora molto alto, al quale il Paese è riuscito a far fronte superando ostacoli imponenti in tempi record, ricorrendo con agilità al trasferimento dei degenti dalle zone più colpite e sotto pressione dalla pandemia alle strutture che potevano accoglierli più agevolmente. In ogni caso anche in Francia – come del resto in Italia – nelle terapie intensive si cominciano ad avere più dimissioni che ammissioni. I medici però sempre più si stanno rendendo conto che il momento della dimissione dalla rianimazione non significa di per sé la fine del calvario per chi ha avuto a che fare col Covid. In molti casi, i muscoli e il cervello hanno subito dei danni, quasi sempre reversibili a patto che si segua un periodo di riabilitazione. Di questo i servizi di sanità transalpini hanno preso atto, predisponendo una strategia che possa assicurare una “fase 2” nella ripresa dei malati. Coronavirus, oltre 1,8 milioni di contagiati nel mondo. E’ record negli UsaGli Stati Uniti superano i 22.000 morti, 555.313 i positivi.Trump ritwitta post che chiede il licenziamento di Anthony Fauci. La Cina trema per i contagi di ritorno, confermato il calo in Corea del Sud. La pandemia presente in quasi tutti gli angoli del pianeta cambia faccia col trascorrere del tempo. Gli Stati Uniti superano quota 22.000 morti per il Covid19: i decessi sono esattamente 22.108, su 557.571 casi di contagi, numero che segna un record secondo la Johns Hopkins University. L’università americana leader della ricerca fornisce anche i dati in Cina con oltre 100 nuovi casi di contagi cosìddetti di ritorno, prima volta in un mese. In totale sono 1.850.527 i casi di contagio da Covid-19 nel mondo. Lo confermano i dati di stamane della John Hopkins University, che vedono gli Stati Uniti al primo posto con 557.571 contagiati, seguiti dalla Spagna (166.831 e 619 decessi nelle ultime 24 ore), dall’Italia (156.363), dalla Francia (133.670 e 561 decessi nelle ultime 24 ore), dalla Germania (127.854), dalla Gran Bretagna (85.208), dall’Iran (71.686), dalla Turchia (56.956) e dal Belgio (29.647). La Cina teme i contagi di ritorno, ieri ha registrato precisamente 108 nuove infezioni, delle quali 98 importate e 10 domestiche, si attesta a 83.523 contagiati. Stati uniti record di contagi I decessi sono esattamente 22.108, su 557.571 casi di contagi, numero che segna un record secondo la Johns Hopkins University. Il totale riguarda tutti i 50 Stati, il District of Columbia e altri territori Usa. Il Wyoming è l’unico stato a non aver registrato decessi. Intanto, il presidente Trump ha manifestato pubblicamente disagio nei confronti di Anthony Fauci, il più grande esperto di malattie infettive del governo Usa, dopo che il medico ha sottolineato che se il Paese fosse stato chiuso prima, altre vite sarebbero state risparmiate dal coronavirus. Trump ha ritwittato un post che si concludeva con la frase “Time to #FireFauci” (“E’ ora di licenziare Fauci”) di una repubblicana ex candidata al Congresso, DeAnna Lorraine, e allo stesso tempo ha respinto le critiche sulla sua lenta risposta iniziale alla pandemia che ora ha ucciso più di 22.000 persone negli Stati Uniti. La Corea del Sud sta riuscendo a tenere sotto controllo l’epidemia.Si registrano solo altri 25 nuovi casi di coronavirus di questi 16 sono ‘importati’. Il totale dei contagiati sale a 10.537. Si registrano inoltre tre nuovi decessi, che portano il totale delle vittime a 217. Dopo la Cina, la Corea del Sud è stata Paese asiatico più colpito dalla pandemia, ma le severe misure di contenimento hanno portato il virus sotto controllo nelle ultime settimane Raggiunto l’accordo sul tagliodella produzione di petrolioIntesa tra i paesi produttori per il più grande taglio di sempre: 9,7 milioni di barili in meno al giorno
