HA VINTO LA DEMOCRAZIA?

Hanno vinto un Partito ed una coalizione; a loro spetterà l’onere di verificare se avranno i numeri per governare il paese. I Cinque stelle potranno rivolgersialle minoranze di sinistra (PD e L&U) il Centro-Destra a trazione leghista deve rivolgersi a tutti i settori politici e imbarcare nuovi “responsabili” per un sostegno pieno ed aperto o un voto di astensione. L’ipotesi del Terzo Tipo è un voto anticipato a breve o, per ragioni di responsabilità nazionale nel giro di sei mesi.Nelle settimane a venire ci si alambiccherà attorno a queste ipotesi; La democrazia ha delle regole salde, chi ha vinto deve prendersi l’onere di tentare di formare un Governo che Governi, non ci sono molti alibi.La Sinistra conosce una sconfitta gravissima. In premessa voglio dire che l’assassinio dei Socialisti nel 1993 non ha portato buono e dopo venticinque anni siamo arrivati all’epilogo (scontato) di quella stagione.Detto questo; Nel dettaglio ciò che restava della Sinistra Storica come scrive giustamente un notista politico . “ Ha perso consensi nei ceti popolari e tra categorie scontente delle sue riforme, come gli insegnanti, senza conquistare il centro. E vede i grillini, che ha sempre considerato il vero avversario, al massimo storico. Le spiegazioni potrebbero essere infinite. Anche i partiti storici della sinistra europea, dall’Spd tedesca al Psoe spagnolo, sono precipitati al 20%; i socialisti francesi e quelli greci anche più giù..” Ma ciò è accaduto in contesti nel quale l’impianto politico e sociale del Partito di massa è rimasto intonso ed è pronto (tranne nel caso greco) alla rivincita; Addirittura i nostri compagni portoghesi stanno al Governo ed i Laburisti inglesi e Maltesi sono protagonisti della vicenda politica del loro paese.C’è un problema italiano che va affrontato e se possibile risolto nel breve-medio periodo con nuove suggestioni, nuovi orizzonti e nuove leadership, questo il mio auspicio.Non voglio infierire sul Partito Socialista Italiano che è il mio Partito. Onore e merito per chi si è battuto nelle liste. Questa civetta non andava fatta, gli esiti sono stati molto negativi.Sinceri Complimenti a Nencini; Purtroppo la sua elezione è anche il punto finale di una parabola politica che dopo dieci anni deve mettere la parola fine alla sua gestione.Ha salvato sé stesso, la barca che comandava è affondata. Penso che non sia il caso di tornare a bordo ma di fare appello da militante, come tutti noi, alla costruzione di una nuova imbarcazione che non può che continuare a fare riferimento ad un Socialismo Democratico del Nuovo Secolo , moderno e più adatto ai nostri tempi.