LA VITA A CODOGNO DUE MESI DOPO
CODOGNO (Lodi) Sull’ingresso monumentale del cimitero c’è una parola scritta per i morti che oggi sembra pensata per i vivi. Resurrecturis, coloro che risorgeranno. Non è stato facile in questi […] (CESARE GIUZZI, Corriere della Sera)(leggi) Soltanto nell’arte il leone giace insieme all’agnello e la rosa cresce senza spine». Così mi disse Martin Amis: senza emozione, come fosse qualcosa di assodato, su cui è inutile discutere. Ma […] (ANTONIO MONDA, La Stampa)(leggi) Per ripartire dopo l’emergenza coronavirus, ragiona Paola Severino, avvocata, ex ministra della Giustizia e vice presidente della Luiss di Roma, occorre «un’accurata programmazione che tenga […] (ALAIN ELKANN, La Stampa)(leggi) Ammonta a 57,2 miliardi di euro il costo che ogni anno grava sulle imprese italiane a causa del cattivo funzionamento della burocrazia che – avvolta da un coacervo di leggi, decreti, ordinanze, […] ( La Stampa)(leggi) Doveva vincere l’ala governativa dei Cinque Stelle e perdere le donne, che nemmeno questa volta otterrebbero niente più che posti da presidente, quelli spesso definiti i suonatori di campanello. […] (ALESSANDRO BARBERA ILARIO LOMBARDO, La Stampa)(leggi) L’ultimo caso, vicino a Varese. Erano in due, marito e moglie, commercianti. Chiedevano uno scoperto di 5 mila euro sul conto. «Ma purtroppo non potevamo concedergli quel prestito, non c’erano […] (NICCOLò ZANCAN, La Stampa)(leggi) La pandemia Covid 19 è una crisi globale e in quanto tale sta modificando i rapporti fra gli Stati, innescando dinamiche inattese e ponendo quattro interrogativi dalle cui risposte dipende la […] (MAURIZIO MOLINARI, La Stampa)(leggi) Forse abbiamo trovato il bandolo per districare la matassa… O nodo o groviglio, o garbuglio, o gnommero… Che pasticciaccio. Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda […] (LUIGI MASCHERONI, il Giornale)(leggi) Giulio Giorello, filosofo, epistemologo, professore di filosofia della scienza all’Università statale di Milano, riflette sulla pandemia e su che cosa significhi, per la scienza e i suoi ideali, e […] (ELEONORA BARBIERI, il Giornale)(leggi) In questo momento, nel mondo, almeno 20mila aerei commerciali sono lasciati, come si dice, «a prato», cioè inattivi. La flotta globale precedente al virus, 30mila velivoli, è decimata: le […] (PAOLO STEFANATO, il Giornale)(leggi) Al-Qhira al-Qobra è la quinta città al mondo per popolazione, e anche sovra-popolazione. La sua densità è da scatola di sardine, quasi 28mila abitanti ogni mille metri quadrati, quattro volte […] (ROBERTO PELLEGRINO, il Giornale)(leggi) Vi è mai capitato? Siete lì, sul divano, che state guardando la vostra serie televisiva preferita con accucciolato, accanto a voi, il vostro Fido, perso nel mondo dei sogni. A un certo punto, […] (VIVIANA PERSIANI, il Giornale)(leggi) L’ultima partita di calcio giocata da Pier Paolo Pasolini fu una sconfitta. La Nazionale Artisti da lui capitanata perse 4-2 allo stadio Ballarin di San Benedetto del Tronto contro una squadra di […] (ALBERTO FACCHINETTI, Avvenire)(leggi) Uno dei settori economici che in questi anni ha dato più risultati in alcuni Paesi africani, quello della floricoltura, è completamente in ginocchio. La pandemia di coronavirus ha fatto sentire le […] (PAOLO M. ALFIERI, Avvenire)(leggi) In una famosa scena di Grease (1978) – che fa sorridere, a rivederla oggi – John Travolta è in macchina, al fianco di Olivia Newton-John, in attesa di vedere un film all’aperto. Gli scappa uno […] (RICCARDO DE PALO, Il Messaggero)(leggi) La barba è lunga di qualche giorno. Pur non perdendo la consueta affabilità, lo sguardo e la voce di Michael Dobbs tradiscono un velo di tristezza. «Ho perso amici, e anche un parente, contagiati […] (GABRIELE SANTORO, Il Messaggero)(leggi) Sono guariti da Covid-19, per due volte il tampone è risultato negativo e sono stati dimessi dall’ospedale. Ma successivamente è emerso che erano ancora infetti, uno sviluppo che rischia di […] (MAURO EVANGELISTI, Il Messaggero)(leggi) Il ping pong fra governo e banche sulla fluidità dei finanziamenti alle imprese previsti dal decreto liquidità sta provocando tensione. Due episodi a Roma (San Lorenzo e Magliana), due a Milano e […] (ROSARIO DIMITO, Il Messaggero)(leggi)
