IL DUELLO FRA TREVES E MUSSOLINI

IL DUELLO FRA TREVES E MUSSOLINI

■ Nel pomeriggio del 29 marzo 1915, in periferia di Milano, Claudio Treves e Benito Mussolini, si sfidarono a duello nonostante la proibizione nel Paese e nel Partito di appartenenza. La scelta […] (SERGIO DE BENEDETTI, Libero)(leggi) L a capacità del governatore della Banca d’Ita – lia Ignazio Visco di sostenere tutto e il contrario di tutto, à la carte, nel caso della Popolare di Bari e del suo intoccabile boss Vincenzo De […] (GIORGIO MELETTI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Tre ore di lezione, una cascata di formule e algoritmi. Un quadro inquietante – o esaltante?- del moltissimo che c’è ancora da mettere a fuoco in Analisi dei dati, una disciplina giovane, nata […] (STEFANO ZURLO, il Giornale)(leggi) Roma, ieri. Nelle sale barocche del Quirinale è l’ora degli auguri di fine anno. C’è la Roma dei palazzi che contano, politici, giudici, alti funzionari. E c’è il governatore di Banca […] (ALESSANDRO BARBERA, La Stampa)(leggi) Parla l’inglese Mark Gaisford autore del video sulla mancanza di relazioni di Enrico Franceschini LONDRA – Chi trova un amico trova un tesoro. Ma un sacco di uomini non ne trovano neanche uno. […] (ENRICO FRANCESCHINI, la Repubblica)(leggi) Il numero di nuclei famigliari composti da una persona sola è in crescita in quasi tutto il mondo. Quasi, appunto. Nei Paesi occidentali e ricchi aumenta ovunque. In quelli più poveri è […] (DANILO TAINO, Corriere della Sera)(leggi)