INSEGNIAMO AI RAGAZZI, A SCUOLA, COSA FU IL TERRORISMO IN ITALIA

INSEGNIAMO AI RAGAZZI, A SCUOLA, COSA FU IL TERRORISMO IN ITALIA

Credo che per far crescere in maniera più completa e consapevole i nostri ragazzi, sarebbe bello far studiare anche a scuola quello che successe il 12 dicembre del 1969 a Milano.E sarebbe bello rendere obbligatorio l’insegnamento della storia recente. Raccontare ai giovani italiani chi era l’avvocato Giorgio Ambrosoli, eroico martire servitore dello stato, e chi erano Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Boris Giuliano, Rosario Livatino, Pippo Fava, Giancarlo Siani e tutti gli altri italiani per bene morti solo per aver fatto il proprio dovere, o per esser stati vittima di atti di barbarie come quello della stazione di Bologna, di piazza della Loggia, di piazza Fontana.Spieghiamo ai ragazzi, a scuola e nelle università, cosa fu il terrorismo in Italia, cosa la maledetta strategia della tensione, come e quando iniziarono a diventare grandi le mafie, e quanto sono grandi ed influenti adesso.Nella consapevolezza della propria storia recente, si cresce più civili, più coscienti, migliori.