L’ESEMPIO ITALIANO PER LONDRA

L’ESEMPIO ITALIANO PER LONDRA

Per chi critica il governo italiano, ecco lo scoop del britannico Telegraph che rivela come una esercitazione condotta nel 2016 abbia dato risultati ‘terrificanti’ sulla ‘paurosa’ impreparazione del Sistema sanitario britannico in caso di epidemia di una malattia polmonare.Carenza abissale di dispositivi di protezione personale (mascherine, tute) per i medici, carenza di respiratori, di ventilatori, di letti in corsia, di posti in terapia intensiva e sub intensiva, perfino di posti nelle camere mortuarie. In una parola, totale mancanza di capacità di reazione (“surge capacity”).Il risultato dell’esercitazione fu segretato dal governo “perché avrebbe terrorizzato il paese” dice una fonte al Telegraph e i governi da allora in poi, invece di intervenire, hanno continuato a praticare tagli sulla spesa sanitaria.Ed ecco quindi spiegato perché il premier Boris Johnson – al corrente della debolezza del sistema sanitario – in un primo momento aveva accampato le bizzarre teorie sulla “immunizzazione di gregge”.Soltanto i drammatici dati in arrivo dall’Italia – dice la fonte al Telegraph – hanno convinto il governo che l’unica via era quella di seguire l’esempio italiano e procedere al lockdown nel tentativo di limitare la strage.“Sappiamo comunque – aggiunge la fonte – che non c’è un solo sistema sanitario al mondo che sia del tutto preparato a fronteggiare una pandemia di questa violenza”.