CHIACCHIERE DA BAR: IL MES, L’EUROPA E LI BANDITI
Mimmo leggeva il giornale fumando la sua sigaretta all’esterno del bar, in attesa del collega. La pausa pranzo era terminata da un pezzo ma per fortuna la timbratrice si era guastata, anzi, continuava a guastarsi in continuazione, e così non aveva fretta di tornare al lavoro. “ahò, a Mimmè, che fai, che dici, che te fumi?” “ahò bella Peppe, e gnente, sto seduto e ti aspettavo, ma ndo stavi?” “me so attardato a parlà co quella dell’alimentari, hai presente no? Quella bella ragazza mora” “ah si, ho capito, embè? Ce sei riuscito?” “macchè, quella cerca li sordi, che io jo detto che nonostante l’età me tengo bene ma gnente, stava sulle sue” “eccerto, quelle cercano er pollo ricco” “manfatti, ma dimme npo, che te leggi?” “sto a cercà de capicce quarcosa su sto MES che preoccupa l’italiani” “ah si ho letto de sta cosa che sembra esse un meccanismo de stabbilità europeo” “ma in pratica pare che dovemo sta attenti co li conti sennò ce fanno la murta” “ma che ce so li viggili all’europarlamento? E sai che ce fanno co ste murte? Io manco le pago” “che poi lo chiamano MES, ma chiamatelo in modo cristiano che uno mica po’ annasse a legge tutto l’articolo” “anfatti, che poi dice allora dovemo esse tutti onesti e intanto c’avemo li banditi che entrano nelle case e se je spari allora poi diventi tu er bandito e allora non te sparo ma poi me spari tu e che facciamo qui?” “e che ne so, io pongo le domande ma non è che posso pensà a tutto io, altrimenti me chiamavo ministro dell’interni e pijavo scorta e stipendio” “manfatti, che tanto alla fine tutti qui pijano la mazzetta e poi io devo da pagà le murte a stu banditi?” “ce pensavo l’artro ggiorno anfatti, cioè noi la gente onesta lavoramo e pagamo le tasse e rispettamo l’obblighi e poi invece daje e daje quelli che stanno ar potere er più pulito c’ha la rogna e siccome so tutti amici alla fine na mano lava l’artra e tutte e due se lavano er viso ma intanto a me, dico, chi me lava?” “pure io,vabbè famme annà che anche se la timbratrice è rotta non posso sta fori troppo tempo”“ma guarda che l’ho riparata io prima de uscì” “ma che sei matto, e mo me tocca recuperà, ma nse fa così, non se danneggia un lavoratore” E corsero entrambi verso il loro posto di lavoro, maledicendo i disonesti che gli rubavano i soldi con le tasse ingiuste.
