LE «MIE»SUORE ANZIANE: A SERVIZIO DI TUTTI ORA MINACCIATE DAL VIRUS
Silenziose, umili, discrete, passano facendo il bene. Tra le loro tante missioni, c’è quella parrocchiale: catechismo, carità, liturgia, campi scuola, visite alle famiglie. I fedeli le chiamano per nome, le apprezzano, le amano. Parlo delle suore, in Italia e nel mondo. Come gli uccelli migratori, sono pronte a lasciare il nido per dileguarsi quando l’obbedienza le chiama altrove. In alcuni luoghi, però, soprattutto a una certa età, ci lasciano il cuore. Le “mie” prime suore erano spagnole. Santa Candida Maria di Gesù, una donna basca che bene aveva compreso l’importanza della cultura e della catechesi, volle che in particolare questi fossero i campi d’ azione della congregazione da lei fondata….CONTINUA A LEGGERE SU https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/le-mie-suore-coronavirus-patriciello?utm_medium=Social&utm_source=Facebook#Echobox=1587657673
