PENSIERI NERI SULL ‘ITALIA

Bisogna partire dalla consapevolezza che più di un terzo degli italiani hanno evaso e continuano ad evadere, preferiscono pagare in nero, essere pagati in nero, preferiscono o accettano lo sconto al ristorante: “tanto della ricevuta non ci faccio nulla!” comprano borse e cinture tarocche, acquistano online all’estero per non pagare le tasse etc. etc. Quindi se c’è un ex premier evasore, di cosa ci meravigliamo? i Politici rappresentano il popolo e i loro costumi. In quanto al collegamento tra le stragi palermitane e la politica di questi 20 anni, come sostiene Ferdinando Imposimato, ci sono tracce e documenti usciti fuori negli ultimi anni,  a processi finiti, che attribuiscono al “potere” planetario le scelte di chi deve governare attuando una serie di azioni terroristiche per spostare l’attenzione e costruire la politica asservita, nei paesi ai quali ha dato aiuto liberandoli da tiranni e dittatori. Del resto  questa tecnica politica anglo colonialista del “T’aiuto ma non gratis” viene sistematicamente applicata nel mondo, perché, in modo più subdolo e meno plateale questa tecnica non dovrebbe essere  applicata da noi? E non è ancora applicata da noi? La Massoneria in genere non è più una storia da bar o da fantapolitica, di esempi lampanti ce ne sono tanti, il fatto è che le persone per bene non vogliono e non riescono ad accettare questa realtà, ai figli si insegna che il bene vince sempre, il problema è che c’è chi ai figli insegna che il male=potere vince sempre. Basta un figlio su 100 ad essere educato così per condizionare gli altri 99. Anche noi dovremmo riflettere sul fatto che mangiamo per 9 mentre 9 persone, per lo più bambini, nel mondo, muoiono di fame. Com’era il detto? Mors tua Vita mea? oppure “Il tempo è denaro” o magari un più moderno e coatto “Chi mena per primo mena due volte” o “Chi si fa i ca…. suoi campa cent’anni” che ricorda il Crozza quando imita Razzi, poi “L’erba del vicino è sempre quella più verde” o più buona! Purtroppo non vedo terra all’orizzonte, l’utopia della società ideale credo rimarrà tale per tutta la nostra permanenza sulla terra.