“PONTON DANS LE CIEL” UNA PASSERELLA CHE FA CAMMINARE SUL VUOTO

Il 10 febbraio, nel primo giorno delle vacanze invernali francesi, è stato aperto al pubblico il ’’Ponton dans le ciel ’’ al Pic du Midi, Francia. In attesa dell’ inaugurazione ufficiale prevista per il mese di giugno in presenza di Emmanuel Macron, Presidente della Repubblica francese, sul pontile installato nel vuoto a 2.872 metri di altitudine, i primi visitatori hanno avuto la possibilità di contemplare uno deipanorami più spettacolari dei Pirenei.Con una temperatura di -18 gradi, PERCEPITI -26 gradi, la nuovissima struttura si è offerta in tutto il suo splendore ai primi coraggiosi pronti a ’camminare nel vuoto ’’ sulla lastra in vetro di 45 millimetri e 12 metri in lunghezza che si proietta nel vuoto e offre una vista sul Pic du Midi e tutta la pianura del sud-ovest fino ai piedi del Massiccio Centrale.Pic du Midi, inaugurato nel 1878, è concentrato su un ettaro di terreno ,offre una moltitudine di attività, tra cui il più antico osservatorio del mondo, il pontone, un ristorante panoramico, un planetario e una cascata di ghiaccio. Inoltre, sono previsti numerosi progetti tra cui il ricollocamento del ristorante in un edificio panoramico e la riqualificazione di un nuovo osservatorio accessibile al pubblico sia di giorno che di notte.Il vasto programma di modernizzazione e riqualificazione per un importo totale di € 7 milioni è stato dunque iniziato con la costruzione del ’’Ponton dans le ciel ’’ che ha richiesto l’intervento degli elicotteri di una società specializzata che per più di tre mesi han dato il massimo per progettare, costruire e installare questo pontone. Nonostante il freddo, hanno finito di installare le ringhiere e testarle a 4,5 tonnellate’’, ha dichiarato Daniel Soucaze, il direttore del Pic du Midi.