AUTO: MERCATO ITALIANO A SGONFIE VELE

AUTO: MERCATO ITALIANO A SGONFIE VELE

156.332: è il numero di vetture immatricolate in Italia nel mese di Novembre 2017; un incremento del 6,8% rispetto ai dati di Novembre 2016. Cifre che dovrebbero far tirare sospiri di sollievo al mercato delle auto. Ma cosa c’è, in realtà, dietro questi numeri? “Ancora una volta sono le “kilometrizero” a determinare la performance positiva”. Parola di Filippo Pavan Bernocchi, presidente diFederauto; infatti, dietro al dato positivo delle immatricolazioni, troviamo un +51,23% di auto immatricolatea nome dei concessionari, i quali poi rivendono tali vetture come “kilometrizero”. La conferma arriva anche dal Ministero dei Trasporti: 91.304, questo il numero di auto immatricolateda privatia Novembre 2017 (2,6% in meno rispetto a Novembre 2016). Tale riscontro frena gli entusiasmi e mostra una situazione non proprio positiva: le auto che risultano immatricolate a privati, sono le auto intestate a famiglie o comunque a tutti coloro che,dovrebbero dare la reale percezionecirca la propensione all’acquisto del mercato. L’unico segno positivo lo troviamo nelle immatricolazionia nome di aziende di noleggio(+29,6%) mentre per le società stessa situazione: se da un lato troviamo un confortante +12% di auto intestate ad aziende, dall’altro, levati i già citati concessionari, ci ritroviamo con un 16% in meno di immatricolazioni che segnala un netto calo rispetto ad un anno fa. Nonostante ciò le vendite registrano negli 11 mesi una crescita positiva con 1.848.919 auto vendute, l’8,71% in più sull’analogo periodo dell’anno scorso. Diventano quindi 4 gli anni di una crescita continua delle vendite nel settore, 48 mesi pieni (ad eccezione solo di maggio 2014 e aprile 2017) dalla fine della crisi. Quali sono le auto più vendute? Il numero di immatricolazioni per ciò che riguarda leauto dieselè invariato (-0,1%) ma, essendo aumentato il numero complessivo, la quota relativa risulta ridotta (-3,3%) rispetto a Novembre 2016. Se la passano bene invece le auto adalimentazione ibrida, cresciute rispetto all’anno scorso del 90,6%. Bene leGPL(+33,5%) e leelettriche, che tornano in scena con un più che buono +32,4%.Tra le categorie le auto più vendute sono le berline (79.006 unità immatricolate a Novembre) mentre si fanno notare soprattutto le crossover, che con 40.752 vetture immatricolate nel mese, registrano un aumento del 38%. La Fiat delude– La casa automobilistica “italiana” risulta sempreleadernelle immatricolazioni nel mese, seppur conun calodel 13,6%, rispetto allo scorso anno, che di certo non la fa brillare. Rimane comunque attivo il bilancio negli 11 mesi, con un incremento del 5,95% rispetto a Novembre 2016 e la Panda che rimane salda al comando della top ten delle autopiù vendute del paese.