LA CASA SUL MARE, UN FILM BELLISSIMO DI ROBERT GUEDIGUIAN

LA CASA SUL MARE, UN FILM BELLISSIMO DI ROBERT GUEDIGUIAN

La Villa di Robert Guédiguian, tradotto in italiano “La casa sul mare” è un film bellissimo che parte lentamente senza farti capire la strada, ma poi ti inchioda alla poltrona, ti inchioda a tutte le paure che il tuo cuore racchiude in maniera più o meno razionale: la perdita della giovinezza, invecchiare e vedere invecchiare le persone a cui vuoi bene, la malattia, l’essere desiderabile per Angele più di 50 anni o il non essere più collocabile sul lavoro per il fratello. Una coppia anziana che decide di fare un passo straziante, perché il mondo non è più quello del passato dove bastava stringersi la mano e costruire tutti insieme una casa con una terrazza rotonda.C’è tutto dentro, c’è anche l’arrivo di tre bambini siriani che ci racconta in modo dolce e delicato il dramma dei nostri tempi.Ho pianto tanto, stretta tra due signore anziane che credo piangessero accanto me. Il nuovo sacher era pieno anche se il film era in lingua originale, si esce leggeri leggeri anche se con il cuore centrato da una cannonata, perché ognuno in questo film ritrova un pezzo di sé, della sua infanzia, della sua famiglia, dei fantasmi che non vuole vedere e di quelli che ci aspettano sulla linea di confine del nostro futuro.Se avete due ore di tempo da investire sulle vostre emozioni vi consiglio di andare a vederlo. Non durerà tanto in sala, come tutte le cose belle.