TRA NEOLIBERISMO ILLIMITATO E SOCIAL BUSINESS AUTOGESTITO

DIFFERENZE TRA NEOLIBERISMO ILLIMITATO E SOCIAL BUSINESS AUTOGESTITO: DI CARATTERE STRETTAMENTE INDIVIDUALE, E’ LEGATO UNICAMENTE AL (I) FONDATORE (I) /INVESTITORE (I) DELL’AZIENDA. DEVE E PUO’ ESSERE RAGGIUNTO SENZA LIMITI SOCIALI E AMBIENTALI DI ALCUN TIPO. DI CARATTERE COLLETTIVO, E’ LEGATO ALLA FORZA LAVORO PRESENTE IN AZIENDA. DEVE ESSERE RAGGIUNTO NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE E DEI DIRITTI DEI LAVORATORI E REINVESTITO NELL’AZIENDA E NELLEINFRASTRUTTURE ESTERNE, IN MODO DA POTER CREARE UN BENESSERE REALE PER TUTTI. IL DIPENDENTE VIENE CONSIDERATO UNICAMENTE COME UN MEZZO DI PRODUZIONE E COMPENSATO (MALE!) PER IL TEMPO CHE DEDICA ALL’ATTIVITA’ LAVORATIVA. IL LAVORATORE PARTECIPA DIRETTAMENTE ALLA GESTIONE DELL’AZIENDA E PERCEPISCE UNA PARTE DEL PROFITTO REALIZZATO A TITOLO DI COPROPRIETARIO DELLA STESSA. SFRUTTAMENTO SENZA SOSTA DI TUTTE LE RISORSE NATURALI ED USO INDISCRIMINATO DELLE STESSE SENZA BADARE AI DANNI INFERTI ALL’ECOSISTEMA. SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE NATURALI COMPATIBILMENTE AL RISPETTO DELL’AMBIENTE ED AL RINNOVO DELLE STESSE. LE BANCHE CONTROLLANO L’INSIEME DELL’ECONOMIA ATTRAVERSO LA DITTATURA MONETARIA. TUTTO VIENE MONETIZZATO IN VISTA DEL RAGGIUNGIMENTO DEL MASSIMO PROFITTO. LE BANCHE SONO DELLE VERE E PROPRIE AZIENDE DI SERVIZI A SCOPO DI LUCRO. LA MONETA E’ CONSIDERATA COME UN SEMPLICE MEZZO DI SCAMBIO PER CREARE UNO SVILUPPO ARMONIOSO DELLA SOCIETA’. LE BANCHE IN QUEST’OTTICA OPERANO UNICAMENTE COME INTERMEDIARI FONDANDOSI PREVALENTEMENTE SUL MICROCREDITO E SU UN’APPLICAZIONE DI TASSI NON USURAI, IN QUANTO SI RIDUCONO AD ENTI SENZA SCOPO DI LUCRO. LO STATO E’ SUCCUBE DEI POTERI FINANZIARI IN QUANTO LA LOGICA DELLA RICERCA DEL PROFITTO ILLIMITATO INFLUENZA OGNI RAPPORTO SOCIALE ED ECONOMICO. QUINDI, DI FATTO NON ESSENDO UN “ATTORE NATURALE” DEL MERCATO, LO STATO FINISCE COL DIVENTARE SERVO INCONDIZIONATO DEI PROTAGONISTI PIU’ FORTI DELLO STESSO. LO STATO SI PONE COME PROTAGONISTA NELLO SVILUPPO E NELL’AFFERMAZIONE DI AZIENDE CHE OPERANO IN REGIME DI BUSINESS SOCIALE, SIA PERCHE’ QUESTE CREANO EFFETTIVAMENTE UN BENESSERE DIFFUSO E SONO RISPETTOSE DELL’ECOSISTEMA, SIA PERCHE’ REALIZZANO INFRASTRUTTURE IMPORTANTI IN GRADO DI ALLEVIARE NOTEVOLMENTE I SUOI COMPITI ED EVITARE QUINDI DI SOCCOMBERE A LOGICHE CHE SONO CONTRARIE ALLA SUA STESSA ESSENZA. UN PRESENTE AUTODISTRUTTIVO E VIOLENTO RAPPRESENTATO DAL NEOLIBERISMO O UN FUTURO COSTRUTTIVO E ARMONIOSO FONDATO SULL’AFFERMAZIONE DEL BUSINESS SOCIALE AUTOGESTITO? LA RISPOSTA MI SEMBRA PIU’ CHE OVVIA.