MUSICA&PAROLE. DA MILANO, MICROCOSMI E SUONI DI ALTRI MONDI

MUSICA&PAROLE. DA MILANO, MICROCOSMI E SUONI DI ALTRI MONDI

Domenica a mezzogiorno un’esibizioneliveinstreaming, mercoledì un breve e prezioso racconto. Milano riparte (anche) con un anticipo della IX stagione di Palazzo Marino in Musica, diretta da Davide Santi e Rachel O’Brian, e dedicataalla natura. Un percorsomultimediada seguire suisocial networkseguendo glihashtagdelle due iniziative#musicformilane#microcosmi. Il 3 maggio si è già esibito Sandeep Das (nella foto in alto), autentico maestro di tabla, famoso per la collaborazione con Yo-Yo Ma e il Silk Road Ensemble (potete risentire la suaperformancequi). Ora tocca ad altri fuoriclasse, con una breve composizione inpremièree un parlato nutrito di ricordi milanesi. I nomi sonocult&cool, come scriverebbe unmagazine chic, elitari soltanto in apparenza e ascoltabilissimi: Ceren Türkmenoğlu, Jeremy Cohen, Chloe Charles, Ehsan Matoori, tutti provenienti da tradizioni assai diverse ma appartenenti alla realtà di MAME, rete globale di musicisti ambasciatori, ideata da Irina Solinas. Da mercoledì 6 maggio, invece, è al debutto#microcosmi, ideato dalla scrittrice milanese Francesca Scotti: unisce musica e parole, semplici suoni e fulminee narrazioni. Funziona così: alcune personalità del panorama culturale e musicale indicano un brano o un suono che racchiuda e rappresenti la loro personale idea di natura. “La scelta musicale sarà il punto di partenza per una storia scritta da me”, dice Scotti, ultimo romanzo pubblicatoCapacità virtuale(Bompiani). La giornalista di Radio24 Alessandra Tedesco ha suggerito un cinguettio di passerotti, il pianista Luca Ciammarughi ha fatto una scelta simile, ma più scritta (e misteriosa)Le Rappel des Oiseauxdi Jean-Philippe Rameau, il fondatore diPerimetroSebastiano Leddi ha optato per un ricordo di tanti anni fa e perThe sound of silencedi Simon & Garfunkel… I racconti si trovano sulle paginesocialdi Palazzo Marino in Musica,Instagrame Fb. I musicisti: in direttaFacebookeInstagramdalle pagine Palazzo Marino in Musica, EquiVociMusicali, MAME e incross postingsulle pagine degli artisti.