QUANTO E’ COSTATO ALL’ITALIA L’ERRORE DELLA COMMISSIONE SULLE BANCHE?

QUANTO E’ COSTATO ALL’ITALIA L’ERRORE DELLA COMMISSIONE SULLE BANCHE?

La Corte Ue ha dato ragione all’Italia e bocciato la Commissione: l’intervento del Fondo interbancario sul caso Tercas nel 2015 non era aiuto di Stato. Per quello stop, il Fondo non poté intervenire nella crisi delle banche italiane successive (Etruria, Chieti, Ferrara e Marche), e il Monte dei Paschi di Siena preso sotto amministrazione diretta dello Stato e infine il caso Carige. 31 miliardi di euro”, tra 2015 e 2018, il costo per il salvataggio di sette banche italiane con 130 mila risparmiatori coinvolti, la valutazione dell’Assobanche. «Non si può fare -ha detto a suo tempo la Commissione europea – perché è un aiuto di Stato». La Corte di giustizia ha invece annullato quella decisione del 2014 che bocciava l’aumento di capitale di Banca Tercas da parte della Banca Popolare di Bari, la quale intendeva acquisire quella banca in difficoltà, avvalendosi della copertura del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd)… CONTINUA SU REMOCONTRO: