LEGA E M5S? MAESTRI DEL GIOCO DELLE PARTI

LEGA E M5S? MAESTRI DEL GIOCO DELLE PARTI

Questo è l’articolo di apertura del Corriere di oggi. E’ inutile, capisco gli altri giornali, ma il mio Corriere no, ancora non si è reso contro del gioco delleparti, di cui Lega e 5 stelle stanno diventando maestri. Macchè, ogni diversità, che con altri governi sarebbe considerata una “ricchezza”, con questo Esecutivo è un “attacco”; ogni parola diversa, dissonate, è una “lite furiosa”, ogni bla-bla nasconde la crisi di governo. Imminente da mesi, ormai è come Godot.Nessuno, nessuno si è posta la domanda principe: ma se l’Ue è così preoccupata della “fuga in avanti” dell’Italia negli accordi con la Cina (valore 5 miliardi, ma potenziali altri 15, da sviluppare) perché non chiede alla Germania di rinunciare all’accordo sul 5G fatto con Hawei? Eppure mi risulta essere una multinazionale di stato cinese. La banda 5G sarà ultracapace, controllerà praticamente tutto, dalle abitazioni alle auto, dal traffico alle aziende.Ora, la prima fuga in avanti è stata di Berlino. La Germania ha aperto le porte al 5G, l’Italia però secondo questi signori, non dovrebbe farlo. E il Corriere dietro, si comporta come un giornale straniero in lingua italiana.Troppo potere ai cinesi. Dunque, caro Corriere, fa’ il giornale serio invece di buttarti sul pettegolezzi da quattro soldi e chiedi: ma Berlino ci è o ci fa? E non venirmi a dire che siccome l’accordo sul 5G fra Berlino e Pechino è fatto, dobbiamo rassegnarci, non possono più tornare indietro. La vostra adorata Merkel doveva pensarci prima, adesso è tardi per dettare legge.Per capire bene che cos’è il 5G questo sito spiega molto bene:https://www.webnews.it/speciale/5g/