LA MARINA MILITARE SALUTA LE PRIME UFFICIALI CHE SI SONO UNITE IN MATRIMONIO
È la miglior risposta al Congresso di Verona.Rosa e Lorella si sono unite in matrimonio proprio mentre c’era chi raccontava di un mondo fatto di muri ed emarginazioni.Mentre si raccontava di un mondo ormai fuori dal tempo.E là particolarità di questa unione risiede nel fatto che ad unirsi sono state due donne che hanno fatto della vita militare, della vita in divisa una scelta totale.Rosa Maria Mogavero e Lorella Cipro, due giovani di stanza a La Spezia, hanno coronato il loro sogno. Le due ragazze, un tenente di vascello comandante di una nave militare del porto di La Spezia e un maresciallo di stanza a Taranto, si sono unite civilmente ieri pomeriggio nel Centro di Arte Moderna.A fare da picchetto di onore commilitoni e superiori che hanno condiviso la festa con le due ragazze.A ratificare la completa sintonia anche il ministro della Difesa Nel pomeriggio infatti sono arrivate anche le felicitazioni del ministro della Difesa Elisabetta Trenta:”Volevo rivolgere i miei più sinceri auguri a Lorella e Rosy – ho saputo che i vostri amici vi chiamano così – i nostri due marinai che il 31 marzo hanno celebrato la loro unione”.“Sono stata davvero felice di vedere le immagini del vostro giorno più bello, con le famiglie riunite e tanta gioia nei vostri sguardi”, aggiunge il ministro, postando una foto della cerimonia, con le due donne sorridenti e il tradizionale “arco di spade” fatto dai loro colleghi. “Lorella e Rosy – conclude la Trenta – sono l’esempio di una importante evoluzione culturale, nelle Forze Armate e nel nostro Paese. Auguri ragazze!”E così mentre qualcuno riusciva a scandalizzarsi, mentre altri pensavano al un “pesce” per questo primo aprile, Rosa e Lorella sono partite per un “viaggio” senza confini
