ANCORA SULLA PRESENZA DELLE PRIME DONNE IN TERRA AMERICANA

ANCORA SULLA PRESENZA DELLE PRIME DONNE IN TERRA AMERICANA

È stimato dalle registrazioni della Corona che nel sedicesimo secolo arrivarono in America 45.327 coloni, di cui fino a 10.118 erano donne. La loro storia è poco o per nulla conosciuta, anche se tra queste si trovano personaggi coraggiosi come Ines de Suarez, che ebbe un ruolo importante nella conquista del Cile.Sebbene alcuni ricercatori parlino della presenza di donne già nel secondo viaggio di Colombo (1493) e persino nel primo (1492), fu dal terzo che arrivarono in modo consistente in America. Più di 300 seguirono questi pionieri a Santo Domingo nel primo quarto del XVI secolo, tanto che per il periodo dal 1560 al 1579 la popolazione femminile era già quasi un terzo dei passeggeri a bordo. La maggioranza era single (60%), molti con figli, che vedevano nell’emigrazione in America un’opportunità per allontanarsi dalla famiglia e dall’ emarginazione sociale.La presenza di donne e famiglie nel processo di conquista dell’America è stata spesso offuscata dalle fonti protestanti per perpetuare la “leggenda nera” sulla conquista degli spagnoli. Né è vero che la maggior parte di queste donne fosse dedita alla prostituzione. Molte erano madri e donne single che si erano ribellate al loro ambiente. Il primo bordello in America , chiamato “casa delle donne pubbliche”, è stato autorizzato e promosso nella città di Santo Domingo dalla Corona spagnola nel mese di agosto 1526.