GRETA A ROMA: “IL FUTURO È CON NOI”
Una manifestazione inconsueta per Piazza del Popolo a Roma, non c’erano politici o arrabbiati contestatori, ma prevalentemente adolescenti, che facevano da cornice a Greta Thumberg, l’attivista 16enne svedese che ha saputo sensibilizzare le platee (specialmente quelle giovanili) di tutto il mondo sul problema dell’inquinamento. In nome dell’energia pulita, i microfoni sono alimentati da biciclette munite di dinamo e tutti gridano: “Con Greta salviamo il pianeta” e Greta dal Palco saluta “Ciao Roma, siete tanti…”, poi parla del futuro che viene sottratto a chi come lei è giovane, di un futuro rubato da alcune persone che in nome del denaro non si fanno scrupoli e mentono.Greta dice che l’umanità è ad un bivio e questo è il momento per scegliere la via giusta, che c’è bisogno di un concreto cambiamento, perchè le emissioni aumentano. Invita tutti ad unirsi al movimento, perchè non si sono prese delle reali contromisure al disastro ecologico, solo promesse che poi vengono disattese e loro (la nuova generazione), non hanno colpe, ci sono “nati in mezzo”. Ci sono non solo ragazzi nella piazza romana, ma anche famiglie. Tantissimi come Greta, sono arrivati in treno e tutto è colorato da cartelli fantasiosi e spiritosi come ad esempio quello che recita: “ci avete rotto i polmoni”. Il movimento Fridays For Future di Roma, non conta insegne e slogan politici, tutto appare trasversalmente in sintonia con la ragione che li ha fatti convenire per far sentire la loro voce. La manifestazione tuttavia non costituisce una festa a cielo aperto, vengono attaccati: inceneritori, Tav, Mose, capitalismo e infrastrutture in genere. Sono arrabbiati i ragazzi, sono arrabbiati contro la Politica, e dicono che il clima è solo uno dei problemi… Sono molti gli interventi di ragazzi che provengono da tutto il Paese e da scuole diverse. Ragazzi non abituati a manifestazioni e ad aggregazioni sociali sono riusciti a mettere in piedi una cosa straordinaria e tutto questo grazie all’input di Greta.
