IL CODICE DA VINCI NON ESISTE
Leonardo non compose alcun Codice Atlantico, né esso figurava tra i manoscritti e i volumi lasciati per testamento all’allievo Francesco Melzi. Il nome è entrato nell’uso grazie ai dottori […] (EDOARDO VILLATA, La Lettura)(leggi) Non sa dire con esattezza se gli manca ancora qualche angolino sperduto del mondo da perlustrare. Ma crede di no. I suoi viaggi, Stephan Micus (classe 1953) – tedesco di nascita ma cosmopolita per […] (HELMUT FAILONI, La Lettura)(leggi) Il dottor William, uno psicologo con l’hobby della cucina (non si perde un tutorial di Iginio Massari su come fare la vera crema pasticciera) e a cui viene la pelle d’oca quando sente il pubblico […] (ANTONIO D’ORRICO, La Lettura)(leggi) Nel 1815 il vulcano Tambora in Indonesia scagliò più di 100 chilometri cubi di materiale nella stratosfera ad altezze di oltre 40 chilometri, provocando quello che in Europa fu definito «l’anno […] (SILVIA PEPPOLONI, La Lettura)(leggi) Mio padre non la sapeva, non me l’ha mai cantata. Mio padre conosceva tutte le canzoni del mondo e me le ha cantate tutte, Bella ciao mai. Mio padre era un canterino, lo sono diventato anch’io, […] (MAURIZIO MAGGIANI, la Repubblica)(leggi) Con la sua fama di antipatico, adesso Jonathan Franzen apre il fuoco amico sul riscaldamento climatico. Non ce l’ha solo con «la destra negatrice della scienza», che diffonde bugie sulla crisi […] (TELMO PIEVANI, La Lettura)(leggi) Nel giro di un decennio, il mondo sarà definitivamente bipolare: fondato su un equilibrio instabile tra Stati Uniti e Cina che escluderà l’Europa. Non ci saranno valori dominanti, ma una […] (DANILO TAINO, La Lettura)(leggi)
